Forse cani e gatti non troveranno posto in alberghi e spiagge, ma sicuramente da ora in poi le galline non potranno più temere di rimanere sole in cortile quando il padrone se ne va al mare. A Boskenwyn in Cornovaglia, gestito da David Roberts, un ex falegname, il Chicken Hotel è utilizzato dagli agricoltori che spendono un euro al giorno, pensione completa, per la propria bestiola.
Nel mare delle stranezze eccone un’altra: in Lettonia, a Liepaja con un massimo di 15 dollari si può pernottare in un ex penitenziario del Kbg. Tanto per dormire sonni tranquilli. Ma se vi piace l’idea di una cella, dovrete spendere molto di più.
Novità per chi vuole un amore un po’ particolare: esiste una nave da crociera esclusivamente per scambisti.
Parlando di curiosità nostrane possiamo citare il trekking spirituale intorno alle colline senesi. Mentre vicino Follonica la signora Margareth, una nobildonna inglese, insegnerà la buona educazione ai clienti del suo b&b, che prevede, come si trova scritto nella hall, “niente sesso dopo le 22, siamo inglesi”. Completamente dedicato alle donne, ma non solo, lo shopping therapy tour tra le boutique di Roma, Parigi e Milano, per una settimana si spendono circa 3mila euro. Più economico il tour enogastronimico tra le città d’arte della pianura padana, un intreccio di arte, cultura, vino e cibo. Ma a questo punto stiamo fuori dalle stravaganze e in confronto agli altri si presenta anche come il più noioso..
scusate gli errori…ho un po´fame 🙂
Grazie del consiglo Valentina!!!
Non appena ti vengono in mente nuove idee non esitere a contattarci!
Buon Trip
S&M
Ciao Stefano e Mara!
molto interessante il vostro blog…e complimenti X la foto di Barcellona qui a lato.
Valentina