• Menu
  • Menu
Segnate in agenda

Settembre: da nord a sud, gli appuntamenti da non perdere

Abbiamo selezionato una serie di eventi e raduni dove vale la pena andare, con qualche suggerimento in più per chi vuole rimanere a dormire e approfittare del weekend per gironzolare un po’..

 FERRARA – Dal 3 settembre

Rimarrà tutto segreto fino all’ultimo istante ma intanto sappiamo che sarà l’evento gastronomico itinerante più importante della stagione. Si chiama STREET DINNER.

 

IN EVIDENZA: TORINO – Dall’8 all’11 settembre:  FESTA DELL’AGRICOLTURA

 

PERUGIA E DINTORNI – Dal 10 al 18 settembre

Si terrà a Perugia e in alcuni dei luoghi più suggestivi e affascinanti dell’Umbria la sessantaseiesima edizione della SAGRA MUSICALE UMBRA. L’attesa manifestazione quest’anno avrà per tema “dal vecchio al nuovo mondo”. Tra i protagonisti Leonard Bernstein e Domenico Zipoli. Tra gli artisti ospiti figurano l’Orchestra sinfonica della Scala di Milano, Jordi Savall con il suo Hesperion XXI e il New College Choir di Oxford.

La nostra scelta: Lasciate le macchine nel parcheggio sottostante per rivederle al momento del ritorno a casa. L’Hotel Iris** è situato proprio sotto il centro storico ma vicino alle scale che portano direttamente nel clou del capoluogo umbro. La villa ottocentesca offre camere spaziose per un prezzo da 40 a 80 euro per una matrimoniale con colazione. Sito: http://www.hotelirispg.com/index.php 

CITTA’ DELLA PIEVE (PERUGIA) – Dal 15 al 18 settembre

Zafferano ed eros uniti per “ZAFF! I GIORNI DELL’AFRODISIACO”: produttori locali della spezia proporranno degustazioni, laboratori di cucina e di pittura. Mentre il mercato coperto si trasformerà in un bazar orientale tra cioccolato, tè e tartufo, si potrà assistere anche ad una gara tra chef di diverse provenienze. 

Il nostro consiglio: Dopo aver visitato il centro storico della cittadina in provincia di Perugia, l’idea è quella di andare a Chianciano Terme. Qui potrete rilassarvi in una piscina termale oppure con un trattamento benessere, ma soprattutto godere dell’ottima cucina del posto. Gli alberghi in cui siamo stati e che ci hanno soddisfatto in tutto per tutto (rapporto qualità – prezzo, cibo, accoglienza e posizione) sono: Albergo Sant’Antonio** e Hotel Villa Edelweiss***.

 

MILANO – Dal 15 al 18 settembre

Taste of Milan all’Ippodromo di San Siro: 20 chef propongono i loro piatti in versione assaggio a prezzi bassi (dai 4 ai 6 euro). 

La nostra scelta: Dormire nella seconda città d’Italia senza spendere una fortuna? Vicino alla stazione della metro l’Hotel Girasole** offre la possibilità di scegliere tra una sistemazione bed & breakfast e la formula “residence”. 

 

CEFALU’ – Dal 15 al 18 settembre

30 laboratori artigianali per gusti tradizionali e innovativa: il FESTIVAL DEL GELATO ARTIGIANALE promette una quinta edizione veramente interessant. 

La dritta: se siete proprio dei grandi golosoni e non volete perdervi l’occasione di assaggiare nuovi gusti di gelato, EasyJet conviene sempre: se prenotate già dal primo settembre potreste trovare grandi offerte e voli a partire da 21 euro.

 

VENEZIA – Dal 16 al 18 settembre

A parco san Giuliano si svolgerà un festival VENICE COUNTRY SHOW con spettacoli equestri, cowboy a cavallo e balli country.

Economizzando: Gli alberghi della città galleggiante costano un occhio della testa. Per risparmiare si può dormire a Mestre: in pochi minuti si raggiungeSegnate in agenda! Venezia e i favolosi traghetti autobus

 

BRA (CUNEO) – Dal 16 al 19 settembre

Una passeggiata sotto via Garibaldi per gustare rarità provenienti da tutto il mondo, per poi passare a piazza XX settembre per le cucine di strada e alla piazza della birra con spuntini veloci accompagnati dalla bevanda: ecco CHEESE, l’evento organizzato da Slow food. Link: www.slowfood.it

 

CASTELVETRO (MODENA) – 18 settembre

Protagonista assoluto della manifestazione “SHOW COOKING” sarà un vino di qualità a bassa resa: il Grasparossa. Possibilità di visitare i vigneti tramite l’organizzazione di itinerari specifici. Link: www.visitcastelvetro.it/

 

 

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti