Presto nelle agenzie di viaggio e su internet troverete le offerte per un nuovo pacchetto vacanze. E questa volta la destinazione sarà lo spazio. No, non è uno scherzo, è’ l’iniziativa lanciata dalla società russa Orbital Technology, che ha rivelato i piani per la costruzione di un albergo a 350 km di quota, praticamente l’altezza dove la stazione spaziale internazionale ruota attorno alla terra.
Solo 7 turisti a volta potranno raggiungere l’hotel. Due giorni di volo sulla capsula Soyuz e poi via a tutti i confort: a bordo si potrà fare anche la doccia, un lusso non permesso sulla ISS. Chi vorrà potrà scegliere come dormire, se in orizzontale o in verticale, mentre tutti potranno respirare aria purificata. Il costo? 657mila euro per cinque notti, pensione completa e una magnifica terrazza direttamente affacciata sulla terra. Per chi raggiunge l’albergo con mezzi propri il costo è di appena 110mila euro.
Mentre gli scettici sostengono che l’idea rimarrà solo su carta, visto che al momento non esistono nemmeno strutture per tenere sotto controllo due stazioni orbitanti contemporaneamente, secondo la Orbital Technology l’hotel aprirà nel 2016.
Intanto la Nasa, dopo l’ok alle società private, che ora collegheranno la terra con la Stazione Spaziale Internazionale con navicelle proprie, non è rimasta con le mani in mano e lavora alla navicella Orion, con cui spera di portare uomini attorno alla terra, ma anche di raggiungere un asteroide verso la fine della prossima decade.
E per chi non ha voglia di aspettare ecco un video da non perdere: il giro del pianeta dalla Iss. Grazie all’abilità di James Drake, un divulgatore scientifico, i navigatori possono avere una vaga idea di come ci si senta a sorvolare la Terra.
Lascia un commento