• Menu
  • Menu
jobs

Napoli, via San Gregorio Armeno. Parola d’ordine: presepe

personaggi presepe napoletanoPer i residenti è una tappa obbligata prima di intraprendere la costruzione o l’ampliamento del presepe. Per i turisti è una visita piacevole e immancabile, soprattutto durante il periodo natalizio. Stiamo parlando di via San Gregorio Armeno, quella che viene definita la strada degli artigiani del presepe

Chi non ha mai avuto voglia di comporre il presepe cambierà idea appena imbucata la piccola via, oggi diventata famosa in tutto il mondo. Casette di sughero, oggetti meccanici, pastori di terracotta, macellai, pizzaioli e mulini negozio in via san gregorio armenorobotizzati, la sacra famiglia di ogni tipo e dimensione, pastori e re magi rigorosamente dipinti a mano. Dire che qui si può trovare veramente di tutto non è uno scherzo. Famose ormai sono diventate le statue dei vip del momento: dai politici ai calciatori, passando per le soubrette.

Lungo la via sono passati personaggi come Maradona, Di Pietro, Berlusconi  e proprio quest’anno è stata realizzata la statuetta di Steve Jobs con il suo iPad.  

la via san gregorio armeno a napoliPer capire l’importanza di via San Gregorio Armeno, basti pensare che le botteghe sono aperte tutto l’anno. Certo durante i mesi di dicembre e di gennaio Napoli assiste ad una vera e propria esplosione di artigiani, ma spesso per i turisti è più piacevole osservare i “lavori in corso” durante i periodi di calma.

COME RAGGIUNGERE LA VIA DEI PRESEPI. Per chi arriva dal Duomo, basta raggiungere il Decumano Maggiore in via dei Tribunali o il Decumano Minori in via San Biagio dei Librai, oppure con la metro scendere a Piazza Dante e cercare piazza del Gesù Nuovo

un presepe napoletanoACQUISTI DA CASA. Esiste un sito internet completamente dedicato all’acquisto di oggetti per il proprio presepe. Si chiama ilpresepedinapoli.it ed è un vero e proprio negozio online dove gli appassionati potranno sbizzarrirsi nel ricercare accessori di ogni tipo: da quelli elettrici a quelli acquatici, passando per i classici modellini, come gli animali da cortile, da scegliere tra quelli in plastica o in terracotta.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti