Dal 22 al 27 gennaio i migliori chef nazionali e internazionali si sfideranno in Alta Badia, “la migliore località delle alpi”.
Sarà la migliore cucina nazionale e internazionale ad essere rappresentata alla Chef’s Cup Sudtirol, giunta ormai alla settima edizione. Un appuntamento gourmand e lifesyle, dal 22 al 27 gennaio 2012, tra le montagne dell’Alta Badia, in Sudtirol, in cui chef di fama mondiale si sfideranno a colpi di buongusto, aprendo le porte al pubblico con corsi di cucina “stellati” e “innevati”, gourmet safari e cene di gala.
Tra gli appuntamenti in programma gli “show cooking” nella neve, il 25 ed il 27 gennaio al rifugio Col Alt di Corvara. L’incontro prevede sempre due chef stellati ad animare la sfida che incoronerà vincitore chi meglio saprà presentare il tipico piatto dell’Alto Adige, il “Knodel”, il canederlo. La sfida al miglior canederlo del 25 gennaio 2012 sarà lanciata da uno chef di DoloMitici, Fabio Cucchelli del ristorante “la Siriola”, nuova stella Michelin, allo scozzese Geoffrey Smeddle del Peat Inn di Cupar Fife Scotland. Nella seconda sfida un’altro chef dei DoloMitici, Nobert Niederkofler, del ristorante St. Hubertus, due stelle Michelin, affronterà Giancarlo Morelli dell’Osteria del Pomiroeu di Seregno.
Gusto, fantasia e, anche, multimedialità faranno da sfondo alla manifestazione: i primi chef che aggiungeranno post su facebook durante l’evento riceveranno in regalo il libro del fotografo Stefano Scatà “Magico Sudtirol”.
Un evento per radunare i principali protagonisti dell’eccellenza gastronomica italiana e gli appassionati del settore con lo sfondo delle cime innevate dell’Alta Badia, la località di montagna che nel 2008 è stata definita dal Touring Club Italiano “La migliore località delle alpi”.
Tra i vari appuntamenti, oltre agli show cooking, segnaliamo l’incontro del 25 gennaio sul tema “l’alimentazione come medicina naturale del benessere” con la successiva degustazione ed i corsi di cucina degli chef Cucchelli, Niederkogler e Spicocchi, rispettivamente del 25, 26 e 27 gennaio. Da non perdere infine uno dei vari appuntamenti di fine giornata, come il Blue Gin Party del 23 Gennaio, l’after dinner del 27 gennaio e quello a base di “Mojito” del 24, il Bacardi Fluo Party del 26 e, per finire, il Dance Party del 27 gennaio.
Neve, sapori e prodotti a chilometro zero, combinati con sapienza dai talenti piu stellati del mondo, per aggiungere un tocco di fantasia al gia fantastico gusto dei piatti proposti.
Lascia un commento