Dopo la Valle d’Aosta, la Lombardia e il Trentino Sud, spostiamoci ora nel cuore del Trentino, alla ricerca di altre piste e località sciistiche.
La Skiarea Campiglio Val Rendena Val di Sole e i suoi 150 km di piste diventano ancora più appetibili con l’apertura della tanto agognata telecabina da 8 posti che collega PATASCOSS a CAMPIGLIO e PUZA DAI FO’ a PINZOLO, passando per Colarin e Plaza. Tanto per dare qualche numero: a Campiglio lo skipass giornaliero costa 42 euro, le scuole di sci sono 4 e un’ora di lezione individuale costa 40 euro. Per info: campiglio.to
Sempre innevati i 50 km di pista nel comprensorio della Paganella. Si scia a FAI e ANDALO. Qui i prezzi sono più bassi e le piste più accessibili. Nella zona più alta della Paganella si riesce a vedere anche il Lago di Garda a volte. Andalo è molto frequentato la sera perchè pieno di locali e ristoranti caratteristici. Alcuni scelgono di andare a MOLVENO, il terzo paese dell’area. Andate qui: visitdolomitipaganella.com
MERANO non è solo una cittadina da visitare. La nuova funivia che parte dalla città porta in soli 7 minuti a Merano 2000, dove a gennaio e a febbraio le piste sono illuminate dalle 19.30 alle 22.30, permettendo così agli sciatori di tuffarsi in un’atmosfera diversa dal solito. L’area comprende anche altri comprensori nelle vicinanze, quali San Vigilio, il ghiacciaio della Val Senales e il ghiacciaio Scwemmalm in Val d’Ultimo. Link utile: meranodintorni.com
Sulle piste del Plan de Corones si gode uno spettacolare panorama. BRUNICO è proprio lì in fondo alla valle. Per chi ama esclusivamente lo sci ci sono 58 km di piste facili e 19 km di piste difficili. Ma chi vuole anche praticare attività all’aria aperta può sfruttare tutte le opportunità che offre la splendida cittadina, come salire in quota in un rifugio al tramonto per poi cenare e scendere con lo slittino, come accade al Rifugio Fanes (www.rifugiofanes.it). Il sito del consorzio turistico Plan de Corones è il seguente: kronplatz.com
In tutte le località dell’Alta Pusteria ci sono piste dedicate agli appassionati di slittino. Si trova prima di Lienz e dopo Cortina e si presenta come l’avamposto nazionale, offrendo 50 km di piste e 2 snowpark. Le piste sono divertenti, alcune facile e panoramiche, altre più impegnative. E dulcis in fundo a Moso c’è una sorgente termale sulfurea sfruttato dallo Sport & KurHotel Bad Moos per particolari trattamenti curativi. Se siete interessati, andate qui: altapusteria.info
Lascia un commento