• Menu
  • Menu
auto-noleggio-repubblica-dominicana

Noleggiare una macchina: ecco cosa bisogna sapere

Possedere una carta di credito non prepagata, intestata a vostro nome: è questa la cosa più importante da sapere se si vuole noleggiare una macchina, sia nel nostro paese che all’estero. Senza di quella non vai da nessuna parte. Non viene accettato nemmeno il Banco Posta, nè deleghe dai vostri genitori o parenti per utilizzare le loro. Ovviamente chi ha da poco raggiunto i 20 anni e magari non ha un lavoro perché impegnato con gli studi, non ha ancora pensato di recarsi in banca e procurarsi una carta di credito. Quindi considerate che, se i vostri genitori hanno un conto in banca, si può fare una carta intestata a vostro nome, ma ci vuole almeno una settimana o 10 giorni prima che arrivi, quindi pensateci prima.

Se prenotate online la vostra macchina potete intanto pagare con una carta prepagata. L’altra vi servirà come garanzia: dalla carta di credito scaleranno dei soldi, che variano a seconda del tempo di noleggio, come assicurazione per possibili danni, e che vi verranno ridati alla fine del viaggio. Se avete bisogno di una macchina per una settimana scaleranno almeno 700 euro ma se noleggerete una macchina per più giorni, saranno di più. Quindi tenete presente che il massimale della carta di credito deve essere almeno di 1500 euro (o di più, se avete intenzione di usarla per pagare altro).

La persona che paga il veicolo e che presenta la carta di credito, deve essere la stessa che guiderà la macchina. Ogni guidatore aggiuntivo deve presentare la propria patente e il proprio documento identificativo e pagare una somma per poter guidare anche lui.

Se hai meno di 25 anni verrà applicato un supplemento. Questo varia a seconda dell’agenzia di noleggio e della stessa società. Tenete presente però che se siete universitari potrete godere di uno sconto presentando la tessera dell’università e il libretto degli esami (portatevi anche l’ultima tassa pagata, è sempre meglio). 

Quando prendete la vostra macchina non stupitevi di trovare il serbatoio al massimo. Alla fine del noleggio infatti vi verranno scalati dalla carta di credito i soldi del pieno. Riportate il veicolo completamente vuoto almeno non dovrete pagare due volte per la benzina.

Controllate il veicolo prima di partire. L’agenzia vi darà dei documenti e vi dirà dove trovare sul veicolo possibili ammaccature o graffi. Se notate qualcosa che non và, ditelo subito. E se durante il noleggio succede qualcosa, chiamate l’agenzia per comunicare ciò che è accaduto, senza aspettare oltre o rischiare che al vostro ritorno vi scalino soldi per una colpa che non avete commesso.

Se andate all’estero e vi spostate con la macchina attraverso altri paesi dovete comunicarlo all’agenzia in anticipo, nel caso ci sia bisogno di documenti aggiuntivi da portare. Inoltre non dimenticate che la nostra patente di guida è valida in tutta la comunità europea.

Non aggiungete altri costi a quelli che già vi scaleranno dalla vostra carta.. Cercate di non prendere multe! All’estero sarà molto facile farvi beccare in divieto di sosta o con qualche km orario in più del dovuto, quindi state molto attenti. Rispettate i limiti di velocità e occhio ai cartelli. Dove c’è da pagare, pagate. Dove non si può parcheggiare, non parcheggiate.

Un ottimo sito su cui trovare il veicolo che cercate è enoleggio.it, che seleziona la società meno cara al momento per farvi risparmiare. Se prendete l’aereo anche le compagnie offrono la possibilità di noleggiare una macchina e spesso applicano degli sconti se prenotate tramite il sito internet, con tanto di numero del volo e dettagli.

Siete arrivati tardi all’autonoleggio o avete riportato il veicolo fuori dall’orario da voi precedentemente indicato? Probabilmente vi faranno pagare un supplemento. Se avete prenotato con la compagnia aerea con cui avete viaggiato, l’agenzia conosce gli orari di arrivo degli aerei, quindi non preoccupatevi: in questo caso il ritardo non dipende da voi.

Può sembrare un’impresa ardua, ma quando avrete le chiavi della vostra macchina noleggiata vi sentirete in paradiso. Basta solo rispettare questi accorgimenti. Per il resto godetevi il vostro viaggio on the road.

Stai per organizzare un viaggio on the road tra amici e vuoi noleggiare un camper? Leggi il nostro articolo per scoprire Come noleggiare un camper.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti