• Menu
  • Menu
san valentino mongolfiera

Cosa fare a San Valentino. Cioccolato, mongolfiere e arance

cuore di cioccolatoIl Cioccolentino. E’ la manifestazione che si svolgerà a Terni dove l’amore si unirà al fondente e al latte del cioccolato nel festival della pasticceria. “Terni città dal cuore fondente” è il titolo della manifestazione del 2012, in cui il cioccolato sarà cibo ed arte, amore e sorpresa. Verranno riprodotte con la cioccolata  le principali bellezze architettoniche del territorio, dalla Basilica di San Valentino alla Torre di Colleluna. I musei della città avranno il “sapor di cioccolato“: oltre ad ammirare le opere d’arte si potranno degustare i dolci della tradizione ternana realizzati per l’evento. Da non perdere la mostra “In amore c’è una sopresa” dove dolci uova di cioccolato faranno da cornire alle fotografie d’amore piu belle realizzate dai fotografi ternani e non solo. Cene, appuntamenti ed offerte per le coppie in cerca di romanticismo saranno disponibili a partire dal 1 febbraio, quando verrà pubblicato il programma ufficiale dell’evento. Info. Cioccolentino.com.

mongolfieraAosta. San Valentino in mongolfiera. Durante la nona edizione del raduno internazionale di mongolfiere il Comune di Aosta propone voli speciali per gli innamorati. Il volo comprende un brindisi a 3000 metri circondati da un panorama mozzafiato offerto dalle montagne più alte d’Europa. Ogni coppia potrà offrire al cielo la propria promessa d’amore che volerà verso l’eterna felicità legata ad un palloncino. Il costo è un po alto, 180 euro a persona, ma l’Ufficio del Turismo del comune di Aosta offrirà alcuni biglietti gratuiti estratti a sorte. Per prenotarsi all’estrazione si deve inviare la richiesta all’Ufficio del Turismo entro il 6 febbraio 2012, con nome, cognome e telefono di entrambi. Info. lovevda.it.

Infine, tra gli eventi che di consueto si svolgono durante il giorno di San Valentino segnaliamo: la processione al profumo di arance per festeggiare San Valentino a Vico del Gargano, tra addobbi di arance, limoni e foglie di alloro sulle case del centro storico. Nel paese sono ancora in molti a credere nell’antica tradizione che consiglia di mangiare le arance benedette dal Santo per esaudire tutti i propri desideri di amore e felicità. Il Vicolo del bacio, una stradina larga appena 50 centimentri, sarà la passeggiata romantica perfetta per aspettare il realizzarsi dei desideri richiesti. A Quero potrete veder rotolare le arance benedette lasciate cadere nel pendio che parte dall’Oratorio di San Valentino.

Ecco un articolo per i single su cosa fare a San Valentino.

Buon San Valentino a tutti.

LEGGI ANCHE  “Cosa fare a San Valentino. Galeoni veneziani e cene con gli squali”.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy