Sicurezza, comfort ed ecologia. Ma si potrebbe aggiungere anche tecnologia, lusso e modernità. Sono le parole chiave su cui ha puntato Italo, il treno ad alta velocità e ad alta comodità che a marzo vedrà la sua prima corsa in Italia, collegando ben 9 città tra Torino e Salerno e tra Venezia e Roma (vedi cartina). Quello che sarà il treno più moderno d’Europa è stato realizzato dalla Alstom e si preannuncia una vera rivoluzione nel campo dei trasporti.
Con la sua linea sinuosa e il rosso elegante, Italo sarà dotato di tecnologie e sistemi software modernissimi, di wi-fi gratuito, di una tv in diretta, di telecamere di sicurezza per controllare bagagli e zone di accesso. I bambini avranno sempre i cartoni animati a loro disposizione, mentre gli adulti una sala cinema dove potersi godere i migliori film.
Per approfondire: leggi il nostro articolo per Trovare le offerte viaggi in treno
Pasti leggeri ma gustosi, garantiti da Eataly, cultore della gastronomia italiana e della più alta qualità in cucina, che per Italo ha realizzato menu regionali con pietanze che non hanno bisogno di essere cucinate a bordo.
I viaggiatori non dovranno più scegliere in che classe prenotare il proprio posto ma lo stile del viaggio e decidere se si vuole includere o meno il servizio: tra questi abbiamo il Club, con maggiordomo personale e poltrone con schermi touch screen, la prima Relax che non prevede l’uso di cellulari quindi si può dormire o lavorare tranquillamente, lo Smart che ci regala la massima convenienza e per il ristoro ci pensano i distributori di bevande e snack.
Italo vuole creare un rapporto costante con il viaggiatore, conoscere la sua opinione sui servizi ed esaudire desideri e bisogni, tanto che con il treno si può rimanere sempre in contatto tramite social network che ci connettono direttamente con lui e una sua App.
Lascia un commento