Ricordi del passato e oggetti vintage al “Mercanteinfiera” di Parma, fino all’11 marzo. La mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo è giunta quest’anno alla diciottesima edizione. Più di mille espositori, migliaia i visitatori: da chi è alla ricerca di un’acquisto curioso, unico o tenta affari azzardati, a chi invece, collezionista, designer o architetto, è in cerca di ispirazione.
L’evento si estende nei 60mila metri quadrati del quartiere fieristico di Parma, con stand dedicati al modernariato, agli oggetti preziosi e all’antiquariato.
Insieme alla mostra si svolgerà anche la seconda edizione di “ArtistInMostra”, la fiera dei creatori d’arte contemporanea per far incontrare gli autori con gli appassionati d’arte.
Servizi per i visitatori. Durante le giornate della manifestazione fieristica sarà attivo il servizio “L’esperto risponde”, una consulenza tolmente gratuita per conoscere con esattezza l’autenticità, la provenienza e l’epoca di un oggetto, unito al valore medio di mercato. Nel caso di oggetti non facili da trasportare sarà sufficente qualche foto da sottoporre al giudizio dei periti, che saranno a disposizione nei giorni di fiera dalle 10.00 alle 18.00.
Antichità e non solo. All’interno della fiera è presente un’area benessere e relax. Sarà infatti l’Associazione Shiatsu-Do di Parma a coniugare salute a finalità sociali. Attenuare lo stress da shopping o da shopping fallito è ora possibile attraverso un “processo di autoguarigione connesso al generale miglioramento della vita”.
Costi. Intero 10 euro, ridotto e biglietto online 8. I ragazzi entro i 14 anni entrano gratis se accompagnati da una adulto.
Orari. La fiera è aperta fino all’11 marzo, dalle 10 alle 19.
LINK TRIPPATI
Mercanteinfiera.it: il sito ufficiale della mostra internazione di antiquariato.
Lascia un commento