• Menu
  • Menu
pasqua

Pasqua: dove andare in coppia, con la famiglia o con gli amici

Potrebbe essere l’ultimo viaggio pre-vacanze estive. Ecco una rassegna dei migliori posti in cui trascorrere la festività pasquale. Scegliete con chi volete passare i 4 giorni a disposizione, se in coppia, con i vostri bambini o con gli amici e prenotate.

il Bacio di klimt
Il famoso bacio di Klimt

Metti un weekend lungo e romantico a .. Londra, Berlino, Mosca, Venezia. Sempre affascinante, sempre magica: con Venezia andate sul sicuro. Passate nel rinnovato e raffinato Graspo De Ua, recentemente rinnovato negli arredi, per il vostro pranzo di Pasqua (esplorate l’hotel e il ristorante su graspodeua).

A Pasquetta non perdetevi la mostra di Klimt al Museo Correr prima di ripartire. Per l’alloggio consultate il nostro articolo precedente Dormire sul Canal Grande senza spendere una fortuna.

Brandenburger Hof
Brandenburger Hof

Berlino, di recente considerata e valutata come capitale dell’ospitalità, apre le porte alla primavera e riempie i suoi negozi di decori a tema. Passare la breve festa di Pasqua qui è veramente piacevole: passeggiate, mostre, piazze importanti.

Se non volete badare a spese, ma soprattutto se per questa volta non volete farvi mancare un tocco di chiccheria prenotate al Brandenburger Hof: hotel signorile a cinque stelle, dove troverete un ristorante con ben 850 etichette di vino da tutto il mondo per accompagnare i vostri piatti (date un’occhiata su brandenburger-hof.com).

foto di moscaQui in realtà bisognerebbe andare una settimana dopo. A Mosca la Pasqua Ortodossa è imperdibile: messa a mezzanotte, canti, processione, fuochi d’artificio spettacolari. E per unire la scoperta di nuove tradizioni a esperienze più prettamente gastronomiche, non fatevi mancare il tipico banchetto pasquale: pesce, funghi, diversi tipi di carne e il Kulitch il tipico dolce che si mangia in quest’occasione.

Camden town a Londra

Visitare la capitale britannica, sotto il segno dell’arte: il 9 aprile si conclude la mostra di Hockey alla Royal Gallery (royalacademy.org.uk), mentre il 5 parte Hirst alla Tate Moderne c’è un Picasso che vi aspetta alla Tate Britain (entrambe le mostre qui: tate.org.uk).

Per un pranzo pasquale stravagante perché non optare per Camden Town: scegliete con quale cucina del mondo volete banchettare e siate anticonvenzionali con un pranzo a sole 5sterline, non vi capiterà mai più!

Trentino Alto AdigeCon tutta la famiglia si parte per l’Alto Adige o l’Alta foresta Nera. In Alto Adige la famiglia è sempre l’ospite privilegiato, tanto che gli hotel non si smentiscono neanche a Pasqua e sono pronti ad accogliere sia i più piccoli che i più grandi: a Naturno, il Familienwellness Residence & Hotel Tyrol organizza corsi di bricolage, pasticceria pasquale e gite in bicicletta. Il Familienapparthotel Heidi di Rablà (il sito: familienhotel-heidi.it) aggiunge una divertente caccia al tesoro.

Se desiderate un contatto con la natura, l’Alta foresta nera è la destinazione perfetta, con ben 7paesi che hanno ottenuto il riconoscimento di località family friends (su questo sito potrete trovare notizie su escursioni, manifestazioni, passeggiate, ma anche informazioni pratiche (altaforestanera.info).

Con gli amici la Florida, il Salento e il Tirolo austriaco sono più divertenti. Perfetto un tour che parte da Miami, prosegue nei parchi di orlando, passa per Cape Canaveral e si conclude con le isole Key West, per la Florida (ben fatto il portale visitflorida.com).

 Tenuta Specolizzi

Prime giornate in spiaggia in Salento. Gita in barca a Santa Maria di Leuca nelle grotte carsiche, oppure perchè non concedersi le belle e bianche maldive italiane a Salve: nella Tenuta Specolizzi pranzi tradizionali, spa ed escursioni lungo la costa. 

Gli amanti della musica elettronica non possono far finta di nulla: a Solden, nel Tirolo austriaco, debutta un festival dedicato a questo genere. I dj più in voga sono pronti a lanciarsi in location esclusive. L’evento più atteso sarà ad aprile, quando David Guetta suonerà sul ghiacciaio di Rettenbach, sopra la consolle più alta del mondo.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento