Milioni di turisti in cerca di natura, tra spiagge cristalline e foreste secolari, attraverso i sentieri ed i parchi naturali regionali per giungere infine al richiamo della storia. Emozioni inattese che suggerisco la presenza di ricordi lontani, custoditi nella memoria di molti italiani, quando il berretto verde degli americani era augurio di libertà. In una parola: Normandia
Scoprire l’armonia di questa regione della Francia occidentale è tappa obbligatoria per ogni turista del continente. Prima sosta alla Baia di Mont-Saint-Michel, scenario delle maree più grandi d’Europa, dove il fenomeno del “mascaretto“, un’onda gigante provocata dalla marea, attira le spericolate evoluzioni dei surfisti più arditi.
Per assistere alla marea, godendo al contempo la luce del tramonto sull’abbazia di Mont-Saint-michel, consigliamo di arrivare un paio di ore prima degli orari indicati, specie nei giorni di grande piena, e di godersi lo spettacolo dal Pointe du Grouin du Sud vicino a Vains.
Per chi non volesse desistere dal desiderio di rimanere a occhi aperti, con la “testa tra le nuvole”, è possibile lasciarsi tentare dall’avventura e prendere quota con un ultraleggero a 900 metri di altezza. Una visuale unica dei riflessi dorati della sabbia, quando si unisce all’acqua e al cielo.
A le Havre, il viaggio diventa “caccia all’impressionista”. E’ possibile infatti riscoprire i luoghi che hanno ispirato la corrente artistica, nata proprio in questa regione, in cerca della luce che tocca la Porte Ocèan, come quando nel 1873 Claude Monet diede vita a “Impression, soleil levant“.
Da non perdere il museo Malraux, dove trovare una collezione impressionista unica al mondo.
Lontani dai fasti chiassosi del centro trovete, vicino a Deauville, l’agriturismo “la Vie de cocagne”, la via della Cuccagna, come la celebre canzone di Jeanne Moreau.
Una casa di campagna, con tanto di scuderia, ai margini della Via del Sidro, dove rilassarsi e ricevere attenzioni. La formula “frigorifero pieno”, vi farà trovare il pasto pronto all’arrivo e la possibilità di avere uno chef tutto per se, una vera Cuccagna!
Per i golosi e gli appassionati di cucina, nel cuore della foresta di Andaines, da non perdere l’hotel-ristorante “Le Manoir du Lys“. Stelle Michelin e case di legno su palafitte vi accompagneranno in un viaggio sensoriale senza eguali.
E’ infatti possibile osservare Frank Quinton durante la preparazione dei sui piatti stellati e assaggiare il risultato di tanta arte in cucina. E’ possibile inoltre calarsi nei panni, e nel cappello, da chef durante uno dei corsi che ogni anno vengono proposti, ognuno con un tema diverso.
Vacanze da Guinness per battere ogni record di altezza. Si trova infatti nella tenuta del Castello di Canon la casa sull’albero piu alta d’Europa! Costruita tra i rami di un platano d’Oriente di 250 anni, è un vero e proprio “Nid d’Aigle“, nido d’aquila, come suggerisce il nome. Costruita a 22 metri di altezza, domina la natura circostante, supera le cime degli alberi del parco e consente una vista unica sulle colline del Pays d’Auge.
Nel cuore del parco del castello di Canon, è il punto ideale per iniziare l’itineraro che porta ai giardini della tenuta, alla Certosa e al parco, attraverso alberi secolari e gli animali della fattoria.
Sole, mare, buon cibo, turismo, castelli immersi in maree salate, notti sulle cime degli alberi ed emozioni a mille metri di quota. Tutto questo è la Normandia.
Per maggiori informazioni: Turismo Normandia: il portale turistico ufficiale della Normandia.
Lascia un commento