• Menu
  • Menu
Sydney, Mardi Gras

Tour “hot” nei più famosi luoghi di perdizione al mondo

Se parliamo di sesso non possiamo non partire, per l’Europa almeno, dai due luoghi di assoluta perdizione per eccellenza. Il primo ha aperto nel 1889, ha un mulino rosso come segni particolari, da qui passò per la prima volta il can-can, ballo acrobatico e seducente. Stiamo parlando del celebre Moulin Rouge, che ancora oggi, nonostante l’alto numero di turisti, rimane luogo favorito della joie de vivre parigina. Il secondo è il suggestivo quartiere a luci rosse di Amsterdam che, oltre ad accogliere signorine in vetrina calorose, offre anche una magica atmosfera, tra canali, case e ponti. Lo spettacolo non risulta volgare e anche se siete in coppia non potete non passare da queste parti.

MANIFESTAZIONI. Il Mardi Gras di Sidney è una celebrazione all’insegna dell’eccesso del mondo lesbico, gay, bisex e trangender. La prima marcia si è tenuta nel 1978, oggi ragazze vestite da ballerine e uomini da faraoni sfilano per le strade a febbraio.

Si chiama Kanamara Matsuri, cioè Festival del fallo gigante, ed è nata nel corso del XVII sec quando le prostitute della città di Kawasaki in Giappone, iniziarono a chiedere protezione dalle malattie veneree. Oggi ad aprile, possono partecipare tutti: un fallo rosa lungo 2,5 m è trasportato nella parata, mentre l’oggettistica che si vende durante il periodo è tutta dedicata al protagonista principale di queste giornate.

I MUSEI. In Cina, a 80km da Shangai, la pittoresca Tongli accoglie il Museo cinese della cultura del sesso: un giardino esterno popolato da statue disinibite e 1200 oggetti in esposizione all’interno. L’idea del professor Liu Dalin offre uno sguardo davvero interessante su 9000 anni di erotismo orientale.

In Islanda invece, tocca scegliere tra 270 partecipanti: il Museo del fallo islandese di Husavik contiene i membri maschili di tutte le specie islandesi native, dai criceti ai capodogli, passando per orsi e trichechi. Un vero spasso.. Vuoi conoscere i viaggi più strani al mondo? Leggi il nostro articolo.. 

Celata nel mistero la storia del Gabinetto segreto che si può ammirare nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli: la stanza, portata alla luce nel 2000, contiene affreschi e statue a dir poco piccanti.

IN CITTA’. Girovagando per Khajuraho in India non si può non rimanere sbalorditi dalle posizioni provocanti che troviamo sulle facciate dei templi, una sorta di Kama Sutra scolpito su roccia dal quale poter prendere ispirazione gratuitamente.

Tra le colline inglesi del Dorset, un gigante sonnecchia felice tra i prati: è il Gigante di Cerne Abbas, un vecchio di circa 400 annni che è stato scolpito nell’erba, con una clava gigante e un membro altrettanto grande. Se si vuole ammirare nella sua pienezza è consigliabile parcheggiare al National Trust.

Infine, come non citare il paradiso di nudisti e naturisti. Nel villaggio di Cap d’Agde in Francia, gli ospiti possono liberamente girare senza veli, non solo lungo la spiaggia, lunga ben 6km, ma anche in lavanderia, nei ristoranti, in banca. Pensate quando si creano le file alla posta..

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy