• Menu
  • Menu
bici

VenTo, la bicistrada da Torino a Venezia: solo un sogno?

È già iniziata una vera mobilitazione via social network per smuovere la burocrazia italiana e cercare i fondi necessari per la sua realizzazione. Secondo i ricercatori del Politecnico di Milano, i creatori del progetto, servirebbero circa 80 milioni di euro per tre anni.

Stiamo parlando di VenTo, la nuova bicistrada che collegherebbe Torino a Venezia (da qui il nome) e che permetterebbe all’Italia di avere una pista ciclabile così lunga, ben 679 km, da competere con tutte le altre in Europa. VenTo potrebbe essere un percorso ciclabile green economy, da sfruttare sia dagli appassionati, sia dai locali.

Il tracciato, visibile su progetto.vento.polimi.it, e dove tra l’altro potrete trovare tutte le informazioni, tra cui gli appuntamenti per seguire fisicamente l’evoluzione del progetto e la sua (si spera) realizzazione, attraverserebbe città meravigliose, attirerebbe turisti di tutti i paesi europei, abituati a muoversi in bici, aiuterebbe gli abitanti  a sostituire la macchina e alleggerire il traffico.

Un’idea geniale, se non fosse per la mentalità dei più, che credono che un progetto simile non possa portare ad alcun risultato. Noi ci associamo all’appello di Paolo Pileri, docente di pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano: “Inseriamo quest’opera nel  piano  di infrastrutture del governo, perché VenTo rappresenterebbe una grande opera, che al momento, manca all’Italia”.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy