Torna come ogni anno il consueto appuntamento con la fiera internazionale del tartufo d’Alba, sette weekend dal 6 ottobre al 18 novembre. Tema portante della manifestazione del 2012 sarà il cinema: verrà celebrato il connubio tra i grandi del cinema mondiale ed il tartufo, sin da quando nel 1946 Giacomo Morra, ideatore della fiera, inviò un tartufo a Rita Hayworth.
La mostra “Cinema & Tartufo” racconterà con aneddoti e curiosità il legame tra tartufo e i grandi del cinema mondiale, da Alberto Sordi a Marylin Monroe, senza dimenticare artisti del calibro di Sofia Loren, Alain Deloin, Francis Ford Coppola, Penelope Cruz e Julia Roberts.
Cuore pulsante della manifestazione sarà il mercato internazionale del tartufo dove produttori e appassionati si incontreranno in un viaggio alla scoperta di sapori e profumi unici al mondo. Ogni singolo tartufo esposto verrà appositamente controllato da una commissione Qualità che resterà a disposizione del consumatore per tutta la durata dell’evento.
Da non perdere i preziosi consigli offerti negli appuntamenti dedicati all’analisi sensoriale del tartufo, dove un esperto dell’OIAT (Organizzazione Internazionale Assaggiatori di Tartufo) svelerà tutti i segreti da conoscere per scovare un tartufo di qualità, con analisi sensoriali e test olfattivi.
In programma anche “In buca con gusto”, l’evento dedicato agli appassionati di tartufo e del golf. Verranno organizzate 15 gare con golfisti amatoriali e professionisti, in cui lo sport sarà momento di divulgazione enogastronomica e di celebrazione del Tuber Magnatum Pico, il tartufo bianco d’Alba.
Per gli amanti della natura da non perdere “Le passeggiate di terre alte”, brevi escursioni guidate alla scoperta del centro storico di Alba e tra i sentieri e le strade sterrate che costeggiano le vigne del barolo. Tartufo, ma anche vino e valorizzazione dei prodotti locali, con diverse tappe di degustazione lungo il percorso.
Davvero molto interessante questo evento, grazie della segnalazione!!