• Menu
  • Menu
mercatini-di-Natale-a-Vienna2

Mercatini di Natale: il vero spirito di Natale a prezzi low cost

Le migliori proposte per visitare i migliori mercatini italiani ed europeo, con proposte che prevedono il trasferimento in giornata, il week-end e speciali per il Ponte dell’Immacolata con prezzi che non fanno piangere il portafoglio.

Chi non vorrebbe viveremercatini natale e godere della magica atmosfera che i mercatini di Natale e che, purtroppo, per il poco tempo a disposizione o per questioni di budget, vista anche la crisi, non se lo possono permettere, le proposte di Club Magellano sono il regalo sotto il vostro albero di Natale che potrete scartare in anticipo.

Qui di seguito potrete trovare, infatti, alcune delle nostre offerte, che vi porteranno alla scoperta dei Mercatini più affascinanti, dove potrete andare alla ricerca di particolarità e assaggiare i prodotti tipici:

Mercatini di Natale Bolzano e Bressanone.

Il mercatino di Natale di Bolzano è uno dei piu’ noti, se non il piu’ noto, in Italia ed è uno dei più visitati in tutta l’area delle Alpi. Durante il periodo dell’avvento sono molteplici le piazze che ospitano le bancarelle, piene di prodotti tipici della gastronomia locale e di oggetti di artigianato. Nel mercatino di Natale di Bressanone si entra nella tradizione gastronomica e artigianale, facendoci scoprire la vera essenza e la bellezza del Sud Tirolo, grazie anche alle bancarelle situate tutte in Piazza Duomo.

target=”_blank” rel=”noopener”>mercatini_natale-bolzanoMercatini di Natale a Merano.

Il mercatino di Natale di Merano è il posto adatto, grazie ai suoi 80 espositori, fra i mercatini se si è in cerca di un regalo: un vasto numero di oggetti e addobbi fatti per lo più in ceramica e vetro, statue in legno, giocattoli, tessuti tradizionali e gastronomia tipica. Il suo centro storico è vestito a festa  e lungo le strade e i vicoli del centro, grazie alle loro decorazioni natalizie, sapranno farvi immergere in uno scenario da sogno!

Saint Moritz, Trenino Rosso e mercatini di Livigno.

Arrivare ai mercatini di Livigno a bordo del Trenino Rosso, patrimonio dell’Unesco, non succede di certo tutti i giorni! Un favoloso viaggio attraverso le valli svizzere innevate e paesaggi mozzafiato sono l’anticamera giusta per entrare nello spirito natalizio con mente e corpo. Livigno poi vi scalderà con il calore dei suoi famosi mercatini e delle sue strade addobbate a festa… per non parlare poi di Saint Moritz, la favolosa città Svizzera,  che potrete osservare più da vicino grazie alla fermata del Trenino Rosso e tutte queste emozioni in una sola giornata!

Zurigo.

Zurigo vi propone il mercatino di natale coperto più grande d’Europa, portando avanti così la mercatini_bolzano_4_grandetradizione dei Mercatini di Natale, grazie anche al mercatino del centro storico e le altre innumerevoli bancarelle, che creano un ambiente unico e affascinante composto da uno strabiliante mix di giochi di luci ed aromi.

Innsbruck.

Ad  Innsbruck, una delle città piu belle e importanti del Tirolo Austriaco, ogni anno, nel centro e lungo le sue vie, viene organizzato il suo famoso mercatino di natale, nel quale è possibile trovare prodotti dell’artigianato locale e prodotti tipici della gastronomia cittadina, e in modo particolare i suoi dolci. Un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi, così è definita Innsbruck, in quanto mentre si passeggia per le strade della citta, e si è in mezzo alle bancarelle piene di addobbi natalizi, e si alzano gli occhi, l’unica cosa che si vede sono le montagne imbiancate e piene di neve che svettando tra le guglie delle chiese e i tetti acuti di ardesia nera di cui la città è piena.

Vienna.

La piazza del municipio è il simbolo della magia del Natale a Vienna dove è possibile ammirare, ormai da tradizione, l’enorme albero di Natale. Il mercatino di Natale viennese offre ai visitatori la possibilità di trovare degli addobbi natalizi e soprattutto i prodotti della gastronomia tipica austriaca. Estendendosi per tutto il perimetro del parco del municipio, visitare il mercatino di Natale di Vienna è come essere in un percorso magico, ricco di sorprese.

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy