Arriva il caldo e pensiamo ad un bel viaggio, arriva il freddo e l’idea non cambia. Possiamo perciò trarre una conclusione: il viaggio non ha stagione. Luoghi esotici, città d’arte, escursioni, last minute, week end, dai viaggi estesi si è passati alle formule short ed indolori, da più punti di vista: del portafogli (il low cost è la parola del momento) e del tempo d’ozio, immaginate una, o peggio, due settimane a fronte di un week end, ci si rilassa, ma nel primo caso “l’è dura” rimettersi a lavoro e ritornare produttivi, forse serve un tempo altrettanto esteso per riprendere il ritmo.
É bene prendersi delle pause da sé stessi e dal ruolo che si svolge, ciò vale come prescrizione medica, ineludibile. A parte gli scherzi, pensate a chi corre, è sempre in tensione: schiena ritta, muscoli tesi, fiato dosato, se questa corsa è reiterata per tutti i santi giorni, come si fa a godere dei momenti, dello scoccare del minuto e dell’ora, di un tè servito alle 17 o’ clock?
Quindi bando alle ciance, occorre pensare un po’ a sé stessi… e, pensando, ci si trova che fuori fa freddo, che i vetri sono appannati per l’escursione termica, che occorre indossare la sciarpa prima di uscire e che è quasi Natale. Ecco altra corsa. I regali.
Quello sopra non è uno sproloquio casuale, ha un suo senso logico, nasce e pasce per suggerirvi buone idee con particolare focus sui regali di natale, e leggendo constaterete la validità del suggerimento, il successo riscosso sarà certamente alto. In poche battute, si sta parlando dei cofanetti esperienza.
Pensate ad un week end presso un centro benessere, un’idea a dir poco geniale. Stesso successo se optate per un week end con pernottamento presso uno dei tanti b&b disseminati in Italia lasciando piena libertà nella scelta della traiettoria, Campania, Lombardia o Basilicata?
Lascia un commento