Le vacanze di Natale sembrano a volte rispecchiare un’idea pre-confezionata: pensate un pò alla settimana bianca a Cortina, piuttosto che alla crociera sul Mar Rosso. Questi, oltre ad essere cliché un pò stantii, stanno anche diventando opzioni non troppo accessibili per chi invece cerca un break economico e di personalità.
Tra le tante mete europee un pò sottovalutate e da riscoprire, noi ci sentiamo di consigliare un paese molto vicino al nostro, che merita un’attenzione tutta sua. Stiamo parlando della Slovenia, una destinazione facilmente raggiungibile sulla vostra automobile familiare piuttosto che in treno: il tragitto Venezia-Lubiana richiede infatti soltanto 3 ore e 30 di viaggio in auto.
Appena arrivati oltreconfine, vi accorgerete che dicembre è un periodo dell’anno particolarmente caldo per quanto riguarda gli eventi e le attrazioni per tutti i gusti. La destinazione più suggestiva per questo periodo è sicuramente la capitale Lubiana, che si illumina con la sua fiera di San Nicola e la sua atmosfera fiabesca mitteleuropea. All’interno del suo centro storico, il lungofiume e la zona dei tre ponti e del mercato sapranno sempre come stupirvi, mostrando quelli che sono alcune delle perle più segrete dell’intero continente, tra odori di spezie e dolci. E, sempre in tema natalizio, spostandovi verso le grotte di Postumia, sarà possibile osservare il presepe vivente in una cornice incredibilmente suggestiva.
Guidati dal candore della neve, sarete pronti a riscoprire altre mete slovene che sembrano essere state create per la stagione invernale: a partire da Maribor, che è una delle classiche tappe del Campionato del Mondo di Sci e ove la notte di Natale diventa magica, a lume di torcia sulle colline circostanti. Per finire, gli amanti dei pendii non dovranno scordare altre cittadine che vivono di sci, come Kranjska Gora e Pohorje.
L’anima natalizia e quella montanara sono insomma ben presenti in tutta la Slovenia: starà a voi riscoprire quelle che sono alcune tra le più suggestive destinazioni invernali.
Lascia un commento