• Menu
  • Menu
atene-athina-viaggiare-grecia-mindthetrip-acropolis- (2)

Volare low cost. Consigli e trucchi per trovare un biglietto economico

Sempre più compagnie aeree tendono a pubblicizzare i propri servizi di trasporto con l’appellativo di “low cost“. Ma ne conosciamo davvero il significato ed i rischi che si corrono se prenotiamo un volo low cost con poca attenzione?

Prima dellla diffusione degli strumenti online di prenotazione era possibile prenotare un volo grazie all’intermediazione delle agenzie di viaggio che ovviamente inserivano il valore del proprio servizio nel costo finale del biglietto. Con l’avvento di internet e dei molti portali di comparazione di prezzi la ricerca di un volo a prezzi economici “a partire da 1€” si è resa più facile e veloce; proprio per questo è necessario tener presente alcuni consigli.

Le formula del biglietto economico si basa su un’offerta che prevede pochi servizi e servizi aggiuntivi a pagamento, come il catering a bordo, la prenotazione solo online, l’orario dei voli in fasce orarie non di punta e l’uso di aeroporti secondari. Come consiglia Federconsumatori è utile osservare qualche accorgimento per evitare di lasciarsi attrarre dal messaggio pubblicitario del costo del biglietto per poi ritrovarsi costi e servizi davvero poco low cost. Innanzitutto, bisogna prestare particolare attenzione a tutti i costi aggiuntivi come le tasse aeroportuali, i supplementi ed i costi amministrativi in caso di pagamento con carta di credito. Bisogna inoltre sapere che con l’acquisto di un biglietto economico il viaggiatore deve essere informato che questo può non essere modificabile: se nel biglietto in alto a sinistra c’è scritto “non ref” allora si tratterà di un biglietto non rimborsabile. Vuoi conoscere i costi dei servizi aggiuntivi ed i limiti di peso per il bagaglio a mano delle compagnie aeree low cost? Leggi questo articolo.

Consigliamo inoltre di fare molta attenzione alla città di destinazione: spesso le compagnie aeree hanno i propri hub in aeroporti secondari, distanti dalla città meta del viaggio, che rendono necessario l’utilizzo di altri mezzi di trasporto con conseguente aumento del costo finale. Infine, si consiglia di fare molta attenzione ai limiti di peso del proprio bagaglio a mano: in genere il peso limite si aggira intorno ai 15kg e superarlo vuol dire affrontare spese aggiuntive per ogni chilogrammo in eccesso.

Per cercare di risparmiare sul costo del volo si opta spesso per una ricerca diretta sui siti internet delle compagnie aeree low cost anche se questo può comportare una perdita di tempo e alcune difficoltà nell’intercettare offerte che a volte sono online solo per pochi minuti.

Evitare di perdere l’offerta del giorno o “dell’ora” è possibile grazie all’utilizzo di portali web che consentono di comparare tutte le offerte di voli low cost in tempo reale senza correre il rischio di perdersi tra calcoli di costi aggiuntivi e offerte scadute.

Tra i portali per comparare e prenotare un volo economico, consigliamo Volagratis, che consente di avere in tempo reale tutte le offerte low cost dei voli Ryanair, Easyjet e di altre 400 compagnie aeree economiche e tradizionali in pochi secondi e con un solo click. 

L’obiettivo del portale è quello di offrire al turista una rosa di servizi per consentirgli di organizzare le proprie vacanze in completa autonomia. Infatti, accanto ai biglietti aerei è possibile comparare e prenotare hotel e alberghi in tutto il mondo, noleggiare un’auto e scaricare gratuitamente le guide turistiche delle maggiori città del mondo. Nella sezione “Offerte Vacanze” troverete inoltre un motore per ricercare pacchetti vacanza gia confezionati ad hoc dai migliori tour operator.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy