• Menu
  • Menu
2013

Capodanno 2013. Idee dell’ultimo minuto tra rifugi, castelli e piazze

Pensavate di scampare all’organizzazione di quest’ultimo dell’anno, vista l’inquietante profezia dei Maya sulla fine del mondo prevista per il 21 dicembre? E invece no. Eccoci qui, come sempre pochi giorni prima di Capodanno a cercare di mettere tutti d’accordo su cosa fare, dove andare e perché.

Se ancora non avete trovato l’offerta last minute che pensavate, se siete annoiati e non sapete come festeggiare il 31 dicembre, vi offriamo qualche idea bizzarra e meno per passare questa serata, che nonostante tutto, rimane sempre piena di aspettative e vane speranze.

delitto dal vivoFUORI DALLE REGOLE. Delitto dal vivo è il nome  della compagnia teatrale che darà vita all’omonimo evento. Organizzata nel ristorante An Gatabuia di San Damiano d’Asti in Piemonte. Nella location ricavata dalle antiche carceri di san Damiano si svolgerà una serata interattiva, dove i commensali saranno i testimoni di un delitto e saranno al centro dell’azione, dovendo risolvere il giallo e scoprire il colpevole.

Un capodanno da favola è quello promesso da Villa Palombara a Castelvecchio di Monte Porzio a Pesaro Urbino. Nella dimora storica del 1534 gli ospiti saranno accolti da alcuni folletti che assegneranno le camere e allieteranno la cena con animazioni e giochi.

Il 31 saranno rievocate le fiabe più famose, da Cappuccetto Rosso alla Bella Addormentata, mentre il giorno dopo saranno gli stessi ospiti i protagonisti delle fiabe.

Per gli amanti della danza l’associazione Argentino Tango organizza un 4 giorni dedicati al tango argentino, dove si alterneranno stage intensivi e serate di milonghe ad Ascoli Piceno. Per la serata del 31 ecco cenone, tango, brindisi e show dei maestri fino a tarda notte.

Il capodanno in silenzio è invece un seminario di canto armonico e sperimentazione vocale che si terrà a Castel Condino in Trentino. Qui si svolgeranno giorni di condivisione, canto, sperimentazione e contemplazione, per esplorare il misticismo nella voce. 

NEI PARCHI DIVERTIMENTO. Per chi ha famiglia o per chi ancora si sente un po’ bambino, i parchi divertimento offrono un’ottima alternativa al tradizionale cenone: sono infatti aperti Gardaland e Rainbow Magicland per offrire a tutti i visitatori un magico e indimenticabile ultimo dell’anno, tra spettacoli, giochi, fuochi d’artificio e tanto divertimento.

IN UN CASTELLO. In Toscana c’è il Castello di Fosdinovo, una Castello di Fosdinovovera location medioevale del XII secolo dove suonerà musica disco fino alle prime ore del mattino. La Tavola Rotonda vicino a Piacenza propone un pacchetto con iniziative di animazioni, menu tipici e percorsi a piedi per scoprire i dintorni del Castello dei Conti Landi.

Festa in costume medioevale al castello di Pavone Canavese a Torino, dove si festeggia in perfetto stile anche con danze e musiche antiche. L’hotel Leon d’Oro di Castell’Arquato organizza un capodanno da paura, compreso di fantasmi, cenone tipico e buffet.

Capodanno in montagna in un rifugio

Il rifugio C.A.I. rifugio C.A.I. Città di ForlìCittà di Forlì nel Casentino organizza un capodanno a 1500 metri con ciaspolata notturna e ricco menu tosco-romagnolo. In Val di Non in Trentino il rifugio sull’altopiano del Predaia non vi deluderà con la sua magica atmosfera che vi permetterà di brindare direttamente sulla neve a mezzanotte e godervi la escursioni notturne con guida sulle piste innevate per godere dei fuochi d’artificio a mezzanotte.

In Val D’Ossola invece si offre un pacchetto per soggiornare al rifugio Piero Crosta con escursioni giornaliere, cenone tipico, notte in baita a la classica salita con ciaspole.

IN PIAZZA. Prima di mettersi in macchina e raggiungere la piazza, l’idea più “in” potrebbe essere quella di organizzare un party privato a casa con amici e parenti.

Per la buona riuscita è necessario scegliere un tema: possiamo optare per il Giapponese, il mare, per il Messicano, per un colore (magari il verde e quindi preparare pietanze esclusivamente di questo colore, vestirsi di verde e decorare la tavola di verde ovviamente!).Fori Imperiali Capodanno

A Pescara sono due le location scelte per passare l’ultimo dell’anno: la prima piazza Salotto e la seconda piazza Unione con in programma non il classico concerto di Capodanno ma uno spettacolo che permetterà a tutti di ballare, partendo dalla musica anni 70 fino alla house dei nostri giorni.

Scopri come si festeggia il Capodanno in Occidente e nel Sud del mondo e quali sono usanze e tradizioni Orientali e della Russia per l’ultimo dell’anno

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy