• Menu
  • Menu
viaggiare

Viaggiare gratis nel mondo: arriva Workaway

“Work abroad, integrate in local cultures, learn a language, acquire new skills, make new friends through”. Questo lo slogan di Workaway il portale che ha l’obiettivo di mettere in contatto famiglie, individui ed organizzazioni che mettono a disposizione una camera della propria casa in cambio di lavoro o di un genuino scambio culturale e linguistico.

In tempi di crisi, l’organizzazione di un viaggio studio spesso richiede costi eccessivi, specie nelle località più gettonate dal normale turismo stagionale. Ecco allora che si sperimentano nuovi modi per affrontare i costi proibitivi di un soggiorno all’estero senza rinunciare alla possibilità di vivere un’esperienza a diretto contatto con lo stile di vita e le abitudini locali.

workaway-viaggiare-gratisWorkaway è un network che consente uno scambio alla pari. Ci si iscrive, dando qualche informazione su di se, sulle proprie capacità e su cio che si sta cercando, e si risponde ad una delle offerte di soggiorno. Ci sono gli Hosts, persone che da tutto il mondo mettono a disposizione la loro casa per un periodo di tempo in cambio di un piccolo aiuto. Si va dalle classiche mansioni da ragazza alla pari, quali babysitter o aiuto in cucina, fino ai lavori di giardinaggio, carpenteria, pittura e allo scambio linguistico. Se state cercando un soggiorno gratuito con l’obiettivo di migliorare, ad esempio, il vostro inglese o francese, troverete allora famiglie disposte ad accogliervi. Unica piccola critica il costo di iscrizione iniziale di 22 euro valido per due anni.

Si chiamano invece Workawayers i volontari, ovvero coloro che, come voi, sono in cerca di un soggiorno gratuito in cambio del proprio lavoro, manuale o intellettuale, per un massimo di cinque ore al giorno. Un’idea alternativa per chi vuole viaggiare low cost, impare una nuova lingua e vivere un’esperienza che va al di la delle semplici lezioni impartite da una scuola di lingue all’estero.

workaway-viaggiare-gratis-inghilterra-londraBasta guardare con attenzione le offerte per trovare, ad esempio, il proprietario di un Hotel in Normandia a circa 90 minuti dalla Manica e 3 da Parigi che cerca dei volontari per un aiuto in cucina e per la preparazione delle camere. C’è poi Sally, in una fattoria nella periferia di Dundalk in Irlanda, a metà strada tra Belfast e Dublino, che vive con la compagnia di 25 cavalli e 50 mucche. Sta cercando persone che si occupino dei cavalli, dall’alimentazione alla pulizia, e della manutenzione del bosco adiacente.

Si può trovare il proprietario di una mandria di bisonti e cinghiali in cerca di un aiuto per la realizzazione di un progetto Eco, fino ad Eric dalla città di Sherewsbury nel Regno Unito: di origine siciliane ma con un italiano “very very little”, insieme alla moglie Michelle e i due figli Alexander e James cercano un italiano che insegni loro la corretta pronuncia della lingua.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti