Famosa per la movida estiva e da sempre al centro del divertimento a buon mercato, la Riviera Romagnola negli anni ha saputo affermarsi nel panorama turistico con sapiente originalità. “Rimini è come il blues: dentro c’è tutto” diceva Ligabue nel film Da zero a 10 mentre raccontava le follie di una costa, la Riviera romagnola, e di una città, Rimini, sempre pronte a stupire i turisti con i suoni o i rumori delle discoteche, con le feste sulla spiaggia, il cibo da strada e quel divertimento leggero che solo chi è stato a Rimini almeno una volta sa capire.
Rimini, Cattolica, Riccione, Cesenatico, Lido degli Estensi e Milano Marittima ogni anno accolgono turisti provenienti da tutto il mondo con il tentativo, spesso riuscito, di conciliare divertimento e cultura. Ci sono eventi per tutti i gusti: dalla Sagra Musicale Maltestiana, alle celebrazioni di Fellini, dalle centinaia di feste mondane fino ai percorsi della fede. Ad accogliere i turisti centinaia gli hotel a Rimini sul mare e migliaia le strutture ricettive lungo tutta la costa, dalla villa con piscina fino alla pensione economica. Tra le offerte proposte quelle che vantano un buon rapporto qualità prezzo sono in genere gli hotel 3 stelle a Rimini, dove è possibile assaggiare la cucina locale ed usufruire del servizio spiaggia incluso nel prezzo. L’alto numero di turisti che per tutto l’anno affollano le spiagge della costa e la ricca offerta di attrazioni e divertimenti hanno consentino nel tempo la nascita di migliaia di hotel e di una concorrenza che ha portato il costo medio di una vacanza all inclusive a livelli minimi. Non stupitevi quindi se anche durante il periodo estivo riuscirete a trovare qualche offerta davvero low cost.
Tra gli eventi da non perdere a Rimini nel 2013 segnaliamo “Le spiagge del benessere…in winter“, fino ad aprile 2013, una serie di giornate e weekend dedicate al benessere del corpo, della mente e dell’anima, tra meditazioni collettive, percorsi di cucina wellness e appuntamenti in piazza. Domenica 10 febbraio appuntamento nel centro storico di Rimini per il Carnevale di grandi e piccoli. Verranno infatti allestiti laboratori dove tutti potranno esprimere il proprio talento artistico, davanti alla splendida Giostra Francesce.
Il 9 marzo sarà Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana ad intrattenere il pubblico presso il 105 Stadium, rivisitando i maggiori successi della musica italiana. Il 23 appuntamento con Cristiano De Andrè, figlio d’arte del celebre Fabrizio, che saprà far rivivere la storia del padre ed il suo repertorio offrendo canzoni famose ed alcuni inediti. A pasqua, dal 28 marzo al 1° aprile, sarà invece il frisbee il vero protagonista lungo la spiaggia di Paganello. Cinque giorni di gare, musica e spettacoli con centinaia di giovani che parteciperanno alla Coppa del Mondo di frisbee da spiaggia.
Tra gli appuntamenti di aprile segnaliamo il Rimini Family, una visita animata per tutta la famiglia, per scoprire insieme i tesori artistici di Rimini, dall’Arco d’Augusto, al Tempio Malatestiano, fino al Ponte di Tiberio. Sempre ad aprile, dal 5 al 7, My Special Car Show, radunerà migliaia di appassionati dell’automotive italiano ed internazionale, con un appuntamento che farà da vetrina alle ultime auto sportive sul mercato. Da non perdere, il 13 e 14 aprile, l’aquilonata sul mare: due giorni dedicati al volo degli aquiloni; saranno inoltre allestiti laboratori per i piu piccoli dove cimentarsi nella loro costruzione.
Il 25 maggio c’è spazio anche per un momento dedicato all’arte e alla fede. La manifestazione “Madonne miracolose” darà la possibilità di scoprire alcune importanti immagini mariane custodite nelle chiese della città, nel mese che tradizionalmente viene dedicato al culto di Maria.
Infine, non potevano mancare gli sfarzi della stagione esitiva, a cominciare dalla ruota panoramica allestita in piazzale Boscovich, a due passi dal mare. Una costruzione di 55 metri di altezza per osservare le bellezze della città e di tutta la riviera, da Gabicce ai Lidi Ferraresi. Da giugno a settembre centinaia le feste in programma all’insegna del divertimento, della cultura, dello sport, della tradizione e dell’enogastronomia. Il centro storico si anima, il lungo mare si accende di luci, colori e divertimento per tutta l’estate. E ancora, sport dance, street food, cartoon club e la celebre notte rosa del 5 luglio 2013, vi accompagneranno lungo tutti i chilometri della costa, trasformando le vostre vacanze a Rimini in puro e sano divertimento.
Sicuramente queste sono due delle mete più emozionante e vivace della costa adriatica.
Che bello, ci sono stata anni fa, una vacanza favolosa ^_^