• Menu
  • Menu
Metropolitan museum of art

New York: tre musei da visitare assolutamente

Poche destinazioni al mondo dispongono di un’offerta culturale ricca come New York. Dall’arte alla letteratura passando per il cinema, il teatro e l’architettura, la Grande Mela è stata ed è tuttora un importante centro dell’industria culturale d’oltre oceano. Se avete pensato di visitare New York per qualche giorno e non sapete da dove incominciare, dedicatevi a scoprire la ricca gamma di musei presenti nella metropoli, dove vi accoglierà una parte della storia e della cultura dell’umanità.

Incastonato sul lato est di Central Park, il Metropolitan Museum of Art accoglie ogni anno un immenso flusso di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo, attratti da una collezione di oltre due milioni di Metropolitan museum of artopere d’arte che spaziano dall’antico Egitto fino all’arte contemporanea. Il museo dispone di una superficie espositiva di oltre 180.000 m², con opere d’arte provenienti da Europa, America, Asia, Africa e Oceania. Il Metropolitan, chiamato comunemente Met, ospita non solo una delle più ampie collezioni di arte antica e medievale del mondo, ma anche i capolavori moderni della scuola europea. Monet, Cèzanne, Rembrandt, Vermeer, Van Gogh, David, Velázquez sono solo alcuni degli autori raccolti in questa straordinaria collezione.

MoMaUscendo dal Met e proseguendo sulla Quinta avenue verso sud, vi ritroverete sulla destra uno dei musei d’arte moderna più importanti al mondo: il Museum of Modern Art (MoMA). Il museo è diventato nel corso degli anni un luogo e di culto e pellegrinaggio per gli appassionati d’arte, sia per la sua importanza nel processo di formazione di diverse correnti artistiche d’avanguardia sia per la straordinaria collezione che ospita, opere di Picasso, Monet, Pollock, Toulouse-Lautrec, Degas, Dalí, Van Gogh, Rothko solo per citare alcuni autori.

Se cercate altre attrazioni di New York con un occhio di riguardo Museo Guggenheimall’arte, allora il Museo Guggenheim fa al caso vostro. L’edificio che custodisce la collezione fu progettato nel 1943 dall’architetto statunitense Frank Lloyd Wright ed è una delle opere architettoniche più importanti del mondo. La strutta a spirale rovesciata accoglie cinque diverse collezioni permanenti di opere d’arte moderna e contemporanea. I lavori esposti vanno dall’impressionismo ai giorni nostri, e sono periodicamente organizzate esposizioni temporanee di grande risalto internazionale.

New York è stata spesso descritta come la capitale internazionale della cultura, come disse Tom Wolfe riferendosi alla città “La cultura sembra che sia in aria, come parte del tempo”. Le sue istituzioni museali hanno contribuito alla costruzione di un’idea di arte condivisa, milioni di artisti si sono fermati a osservare opere di altri autori prendendole come ispirazioni e incoraggiamenti, arricchendo così nuovi spazi e nuove realtà.

Chi visita New York deve assolutamente fermarsi in uno di questi templi dell’arte universale, ne uscirà sorprendentemente arricchito e con nuovi spunti di riflessione.

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy