• Menu
  • Menu
Milano Marittima

Milano Marittima: 5 cose da fare assolutamente

Meta privilegiata da numerosi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, punto di riferimento per una moltitudine di giovani provenienti da ogni parte d’Europa, Milano Marittima è una delle località più famose della Riviera Romagnola. Anche se la sua fama è dovuta particolarmente alle discoteche e ai locali notturni alla moda, la località balneare, frazione del comune di Cervia, merita di essere vissuta in tutta la sua interezza. Ecco 5 cose da fare assolutamente se si visita Milano Marittima. 

Prenotare un hotel da Vip

Idromassaggio, piscine di lusso, suite, camere con vista panoramica, servizio in camera 24 su 24, terrazza affacciate sulla spiaggia e Wi-Fi Hotel Rio Milano Marittimagratuito. Questi sono solo alcuni dei servizi di cui dovrete necessariamente godere durante il vostro soggiorno a Milano Marittima. Nella città dei personaggi dello spettacolo per eccellenza della Romagna non vi sarà possibile sbagliare: scegliete la sistemazione che più vi si addice tra gli hotel a 4 stelle di Milano Marittima presenti su siti quali Informa-Hotel.com e godetevi la vostra vacanza in completo relax e in perfetto stile Vip. 

Assaggiare la cucina romagnola

Gli amanti della gastronomia troveranno a Milano Marittima tutti i sapori tradizionali romagnoli: dai formaggi ai salumi, dagli ottimi vini alla tipica piadina, fino al pesce fresco. I ristoranti, le trattorie e le pizzerie sono numerose e in grado di soddisfare tutti i palati, dai più raffinati ai più genuini. Chi vuole assaggiare i piatti originali della cucina romagnola può andare direttamente nella storica Casa delle Aie a via Aldo Ascione. Per chi decide di passare una serata romantica, senza rinunciare ad essere cool, ci sono La Frasca sulla rotonda Don Minzoni, Kalumet in viale Ravenna e la Terrazza Bartolini in via Leoncavallo. Durante il corso dell’anno troverete numerosi eventi enogastronomici: consultate il sito della Pro-Loco prima di partire, in modo da essere sempre informati sugli eventi della cittadina. 

Sulla spiaggia, a prendere il sole e non solo

 Vicino al verde della secolare pineta, gli stabilimenti balneari si affacciano sul mare superattrezzati e modernissimi, pronti ad accogliere veramente tutti. Milano MarittimaLa spiaggia bianca e sabbiosa di Milano Marittima è l’ideale per chi ama sdraiarsi al sole e pensare alla tintarella ma anche per chi pensa ad una vacanza all’insegna dello sport e dell’attività fisica: tanti i campi da beach volley e beach soccer, tante le possibilità di praticare windsurf e sci nautico. Giochi, musiche e animazione animeranno sempre le vostre giornate al mare, per concludere il tutto con un aperitivo sulla spiaggia, offerto dalla maggior parte dei bagni, magari durante l’ora del tramonto.

 

Divertirsi

Parola d’ordine della località balneare. La fama di Milano Marittima è senza dubbio legata alla sua vocazione al divertimento: discMilano Marittima by nightoteche, lussuosi locali notturni, feste in spiaggia, parchi divertimento, concerti e grandi eventi. Al centro delle feste della cittadina balneare il Ferragosto, il Capodanno e la Notte Rosa, evento estivo che coinvolge ben 110 km di costa. Sarà difficile scegliere tra i bei locali che affacciano sulla spiaggia e le discoteche chic, ma dovrete pur farlo: ognuno ha qualcosa di speciale e vi sarà impossibile fermarvi alla prima e non continuare per tutta la notte.  

Scoprire la natura circostante

Accantonando le notti brave, ecco che Milano Marittima svela il suo volto più naturalistico. Nella famosa località balneare infatti riscoprirete il contatto con la natura. Per esempio, nel parco naturale che unisce Milano Marittima Casa delle Farfalle a Milano Marittimaa Cervia si trova la Casa delle farfalle: qui, all’interno di una serra di oltre 500 mq vi sarà possibile vedere il volo di centinaia di farfalle tropicali dai colori spettacolari. Sarà un’emozione grandissima osservarle da vicino, fotografarle mentre si posano lungo le foglie di banani e accoglierle tra le mani quando saranno stanche di volare.

Per chi ama le due ruote è bene ricordare che si può approfittare ampliamente delle biciclette a uso gratuito messe a disposizione da gran parte degli hotel. Ma è soprattutto la pineta di Milano Marittima ad essere meta dei cicloamanti: grande risorsa per chi ama il mare ma si stanca della spiaggia, la pineta è attraversata da canali e numerosi sentieri. Da qui è possibile anche raggiungere direttamene le Terme di Cervia, senza passare per strade trafficate. Le Terme di Cervia mettono a disposizione fanghi e acqua salsobromoiodica proveniente dalle vicine Saline, sono ideali per trattamenti estetici, riabilitazione, cure inalatorie e trattamenti rilassanti.

Inoltre, Milano Marittima è famosa per la produzione di sale: vicino alla città sorgono le Saline di Cervia, un’area naturale vastissima proprio all’interno del Delta del Po. Da vedere assolutamente!

A pochi km da Milano Marittima sorge anche la spiaggia vegetale di Valverde di Cesenatico: un altro angolo di paradiso, tutto da scoprire. E che ne dite di Bellaria?

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti