Si parte dal Maschio Angioino, uno dei simboli della città di Napoli e si arriva al Museo Archeologico Nazionale, per ammirare i reperti di Ercolano e Pompei, la collezione Borgia e il Gabinetto segreto. Dopo il primo itinerario di Napoli: il lungomare, la nostra seconda passeggiata si concentra nel quartiere Toledo, tra shopping e storia.
Ecco allora il palazzo Reale, il teatro San Carlo, la Galleria Umberto I. Ma anche la celebre pizzeria Brandi, i negozi di via Toledo, consigli su dove andare a mangiare e dove coccolarsi con un dolce, mentre per chi si stanca c’è sempre l’opzione autobus.
Per scaricare l’itinerario di Napoli in Pdf (sicuro e controllato con Avira Antivirus) clicca qui in basso (o a fine articolo):
Itinerario Trip Napoli Shopping e Storia – Mindthetrip.it
Per scaricare l’itinerario di Napoli in Pdf (sicuro e controllato con Avira Antivirus) clicca qui in basso (o a fine articolo):
Il 27 settembre torna “Light”, a Roma e a Napoli: è la versione italiana della “Researcher’s Night”. Si possono toccare con mano le scoperte più recenti, ed è sempre un’occasione molto stimolante.
Grazie della segnalazione 🙂