C’è la seria possibilità di trovarsi ad un concerto con un pubblico in cui si mischieranno quattro diverse generazioni di fans. È questa l’attesa in vista del concerto evento dei Kiss, il Monster Tour 2013, in programma il prossimo 18 di Giugno a Milano presso il Mediolanum Forum di Assago. Compra i biglietti per il concerto dei Kiss e regalati la possibilità di assistere al concerto di una band storica e che da quasi mezzo secolo miete successi in giro per il Mondo. I Kiss rappresentano, infatti, una delle formazioni più longeve tra quelle nate e sopravvissute agli anni 70. Non sono mancati i cambiamenti, i conflitti, e gli stravolgimenti dello stile e della formazione stessa della band, ma nei Kiss la “vivacità” è sempre stata canalizzata in pura creatività artistica, che ha preso di volta in volta le sembianze di look estetici sempre rivoluzionari. Ma, più semplicemente, la musica stessa dei Kiss, una musica che li ha portati a vendere oltre 130 milioni di dischi in tutto il mondo totalizzando 24 dischi d’oro e 10 di platino, è la dimostrazione che la band abbia sempre potuto godere dei favori del pubblico.
Alle suddette diverse generazioni di fans corrispondono diversi momenti artistici dei Kiss, momenti che faranno parte della scaletta della serata milanese e che ripercorreranno le loro mutazioni a partire dai primissimi album degli anni 70 come “Kiss”, “Hotter than hell” e “Dressed kit” per poi passare alla fase più strettamente metal degli anni 80 con album simbolo come “Creatures of the night”, “Lick it up” ed “Animalize” fino al cambio di stile degli anni 90 e degli ultimi album come “Psycho circus”, “Sonic Boom” e soprattutto “Monster”, l’ultimo uscito che è poi anche l’album che ha dato il nome al tour.
Tanti album e grandi salti generazionali, ma alcuni punti fissi che sono i grandi protagonisti della musica dei Kiss ovvero i due fondatori Paul Stanley (voce e chitarra) e Gene Simmons (voce e basso), che dal alcuni anni a questa parte si fanno accompagnare nei loro tour da Tommy Thayer alla chitarra solita ed Eric Singer alla batteria.
Lascia un commento