Se ancora siete indecisi sul da fare per quest’estate, perché non provare una vacanza alle terme? Sia che decidiate di passare un’intera settimana alle terme, sia che optiate per un solo weekend, in Italia sono tre i posti in cui godere al meglio del benessere offerto dai centri termali: Abano, Montecatini e Salsomaggiore. E proprio per queste tre città termali, Cuponation mette a disposizione un’interessante promozione che vi permetterà di risparmiare e di vivere le vostre vacanze alle terme in pieno relax. Quale città scegliere?
Abano Terme
Secondo la leggenda Ercole, partito con i suoi compagni dalla Grecia per affrontare Gerione, trovò ristoro nelle acque calde di questo territorio, tanto da non voler tornare più in Grecia e stabilirvisi.
In seguito per purgare il male fatto a Gerione, Ercole costruì un tempio ad Abano in suo onore, facendolo diventare un vero oracolo. Anni e anni più tardi l’imperatore romano Tiberio decise di ascoltare l’oracolo e di gettare dei dadi d’oro nella fonte. I dadi resero preziosa l’acqua, capace di guarire varie malattie.
Ancora oggi, dopo più di 2000 anni, Abano Terme è uno dei più importanti centri termali d’Europa, sorge sui Colli Euganei al centro del Veneto e vanta un Parco Urbano Termale che collega le due zone della città grazie al suggestivo e naturalistico percorso pedonale.
Tanti i percorsi benessere proposti, dalla balneoterapia al trattamento di problemi circolatori, dal trattamento del dolore in acqua ai problemi dermatologici. Ma anche massaggi per la postura, la terapia dei Trigger Point e l’agopuntura contro i dolori.
Se poi si vuole scoprire la città, sul Colle del Montirone, un tempo ricco di sorgenti termali che sgorgavano naturalmente a una temperatura di 80°, si vedono le antiche vasche in pietra; ad Abano vecchia si visita il Duomo di San Lorenzo, piazza del Sole e della Pace, nota per la sua meridiana; mentre Interessante risulta il Museo Internazionale della Maschera, che conserva una collezione di maschere teatrali davvero affascinante.
Montecatini Terme
Proprio al centro d’Italia, nella calda Toscana, con i suoi magnifichi parchi, il borgo suggestivo, i locali alla moda e i palazzi da visitare, Montecatini Terme offre una vacanza all’insegna del benessere, della cultura e del relax. Tra le strutture termali principali ricordiamo le Terme Leopoldine, le Excelsior, le Tamerici, le Tettuccio, le Regina e le Redi. Le terme di Montecatini presentano un’offerta completa di cure termali, come le cure idropiniche, la fangoterapia, terapie inalatorie e riabilitazione termale.
Qui è possibile dedicarsi completamente alla cura del corpo, sia sfruttando le potenzialità delle acque termali, sia impegnandosi nell’attività fisica. Nella zona di Valdinievole lo sport può diventare anche divertente: tante le possibilità di praticare tiro al volo, equitazione e golf.
Salsomaggiore Terme
Famosa per il concorso annuale di Miss Italia, Salsomaggiore Terme è ancora più famosa per il turismo termale ma soprattutto per le acque salsobromoiodiche conosciute già dai romani e dai celti.
Per l’estate si possono scegliere vari pacchetti: una giornata alle Terme Berzieri, per esempio, prevede l’accesso alle isole acquatiche Mari d’Oriente, un percorso aria-acqua detossinante, un massaggio viso all’olio di argan e un massaggio antistress della durata di 30 minuti.
Al di là delle Terme da vedere il Castello di Tabiano, di Bargone e di Contignaco. Se poi desidererete evadere per un giorno, una gita fuoriporta prevede la visita della vicina città di Parma, ad assaggiare parmigiano e prosciutto.
Cerchi altre terme? Leggi il nostro articolo e la nostra esperienza su Chianciano terme.
Bella idea, grazie del consiglio e dell’articolo……