Quante volte lo avremmo detto ai nostri amici, ai nostri compagni, ai nostri amanti: “Prendiamo e partiamo!” Un’esclamazione più che una domanda, una voglia di scappare, una necessità di cercare dell’altro altrove, di abbandonare tutto e partire, per dove poi non è importante. Proprio da questa frase “Prendiamo e partiamo” è nata una pagina Facebook e presto sarà online un sito internet incentrato sul turismo. Ma lasciamo che sia Marco, uno dei creatori, a presentarci l’intero progetto.
“Prendiamo e partiamo” nasce da un’idea pensata e studiata. Avevamo in mente qualcosa che fosse attrattivo, che fosse immediato e che riguardasse i viaggi e di conseguenza il turismo. Su questo aspetto, penso che abbiamo fatto centro! Si è pensato: “perché non fare una pagina turistica?”. Ci vuole il nome, ci serve un nome. Diretto, semplice e conciso: Prendiamo e Partiamo!
Oggi la voglia di viaggiare e visitare il mondo è all’ordine del giorno, sembra essere diventato una via di fuga, non sempre costosa come sembra, anzi si possono trovare anche offerte low cost per divertirsi e girare in lungo e in largo comodamente. Simbolo che abbiamo pensato di adottare, è una mano che incalza una valigia, anche questo preciso per lo scopo finale: far interessare e parlare più persone possibili di turismo.
Una varietà di possibilità, una moltitudine di notizie, di esperienze e di idee, questo l’intento. In poco più di due mesi, abbiamo racimolato 400 e oltre amici, sul social network Facebook, entusiasti e soddisfatti per
i contenuti che proponiamo. Ogni tanto postiamo e invitiamo chi volesse a inviarci i resoconti di viaggi fatti. Una sorta di Occhio del turista, come abbiamo chiamato la nostra rubrica appunto dedicata ai nostri followers e al loro spazio d’interesse. Inoltre ogni volta pubblichiamo nel tempo, una rubrica diversa, diretta a mettere in evidenza post e articoli, su vari argomenti. Possono essere viaggi particolari, soggiorni disastrosi, cibo, foto o video. A questo stiamo unendo il sito, ancora in costruzione, nel quale raccoglieremo le varie esperienze inviateci e daremo una riordinata al tema principale che è il turismo.
Tutto qui? Ovviamente no! Collaboriamo anche con un’Associazione del fermano, il Centro Turistico delle Acli di Fermo, che si occupa anch’essa di viaggi e sul tema è molto sensibile. Questo perché ci piace essere teorici, ma alla fine conta molto più la pratica. Il primo viaggio effettuato con l’associazione è stato a Roma, all’Angelus da Papa Francesco, cosi da testare quella che è una branchia importante del turismo, ossia quello religioso, tornato di voga con il nuovo pontefice. E’ stata una giornata ricca e produttiva, dove le persone si sono divertite e sentite a proprio agio. A questo faremo seguito con altri appuntamenti da non
perdere, che siano fatti in giornata o diluiti in più giorni e che riguardino molteplici itinerari: culturali, musicali, storici, sportivi o semplicemente votati al pure divertimento. Un piccolo accenno? Subiaco. Perché in fondo basta poco, Prendere e Partire!
Seguiteci e contattateci sulla nostra pagina Facebook Prendiamoepartiamo!
Woww, carinissimoooo, ma grazieeee ^_^