• Menu
  • Menu
Voli cancellati

Voli in ritardo e voli cancellati: le guide di SkyScanner

Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di dover attendere un volo per tre o quattro ore, di rinunciare a un viaggio di lavoro per un volo cancellato, o di aver dovuto cambiare il biglietto dopo lunghe attese in aeroporto.

Non sempre è facile gestire situazioni simili, soprattutto se si sta per partire per le vacanze e non si vuole perdere altro tempo tra richieste di rimborso e cambio biglietti. Tuttavia, è necessario conoscere come comportarsi e i diritti di cui godono i passeggeri sia in caso di voli in ritardo, che in caso di voli cancellati.

Voli cancellati

Sapevate per esempio che se l’aereo è in prolungato ritardo e non si conoscono informazioni esaurienti sulle motivazioni i passeggeri hanno diritto a pasti e bevande durante l’attesa? E che se il volo è stato cancellato dopo lunghe ore in aeroporto e non siamo stati avvisati in tempo, abbiamo diretto ad un rimborso che varia in base alla tratta, compreso tra i 250 e i 600 euro? Ora a fornirvi di tutte le informazioni su cosa fare e sapere in caso di volo in ritardo o volo cancellato ci pensa SkyScanner.

Grazie alle due nuove guide complete su come comportarsi in caso di volo in ritardo e su quali diritti abbiamo in caso di volo cancellato, SkyScanner ci aiuta durante i nostri viaggi meno fortunati. E’ importante sapere che se il volo è in ritardo, le persone a mobilità ridotta e i bambini non accompagnati hanno diritto alla precedenza nel ricevere assistenza.

Come altrettanto importante è sapere che, in caso di volo cancellato, se il passeggero accetta di raggiungere la destinazione con un volo alternativo il cui orario di arrivo non supera l’orario originario previsto dal volo prenotato di due ore, le compensazioni del biglietto rimborsato sono ridotte della metà.

E se il volo è stato annullato per circostanze eccezionali, come condizioni climatiche non favorevoli, non si ha diritto ad alcun indennizzo aggiuntivo, a parte il rimborso del proprio biglietto aereo o della quota del prezzo relativa alla parte del viaggio non effettuata.

Cosa fare poi durante le ore di attesa?

E’ ancora SkyScanner a indirizzarci. Impieghiamo il nostro tempo cercando di non rovinarci la giornata e non meetAtTheAirportpensando ossessivamente al nostro volo: facciamo shopping nei Duty Free, ascoltiamo musica con il nostro iPod, vediamo un film con il nostro portatile, completiamo quel lavoro che avevamo in programma per il giorno dopo.

E perché no.. Socializziamo! Scarichiamoci l’app Meet at the airport, la community che offre la possibilità di registrarsi e connettersi con altri passeggeri mentre siamo in aeroporto. Chissà se quel volo sfortunato non si trasformi in un incontro felice.

 

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento