Partire per Londra durante l’estate per imparare l’inglese una volta per tutte. Questa l’idea di tanti studenti e non che durante il periodo da giugno ad agosto decidono di intraprendere un viaggio studio all’estero per studiare una lingua.
A volte però non tutto va per il verso giusto: l’organizzazione con la quale siamo partiti non ci ha soddisfatto, ci aspettavamo un soggiorno diverso, avremmo voluto rimanere di più. Ecco allora una serie di consigli per la buona riuscita dei viaggi studio all’estero da consultare prima di prendere la fatidica decisione.
Scegliere l’organizzazione giusta
Il primo passo per chi decide di intraprendere un periodo di studio all’estero è quello di scegliere l’organizzazione giusta con la quale partire: non affidatevi esclusivamente al web, ci sono tante finte associazioni che promettono soggiorni a poco prezzo.
Considerate che un viaggio studio richiede soldi sia per il trasferimento che per il corso e l’alloggio, quindi diffidate dalle organizzazioni low cost. Prima di decidere richiedete una brochure da consultare comodamente a casa, oppure andate nella vostra agenzia di viaggi e fatevi consigliare.
Meglio partire più tardi ma con l’organizzazione giusta, che frettolosamente con quello sbagliata.
La destinazione
Per imparare l’inglese consigliamo la Gran Bretagna e l’Irlanda, non troppo lontane e con una lista di collage da far perdere la testa.
Se mirate più lontano potrete trovare anche viaggi studio verso gli Stati Uniti e la California. Considerate che anche a Malta si parla inglese.
Il tipo di viaggio studio
Una volta decisa la compagnia con la quale partire, riflettete sul tipo di viaggio studio che volete intraprendere. Siete da soli? Allora la soluzione giusta è soggiornare in famiglia: in questo modo sarete costretti a comunicare e a farvi capire, e imparerete più velocemente. Avete deciso di partire con un amico?
Optate per un soggiorno in college: qui avrete l’opportunità di conoscere persone da tutto il mondo e scambiarvi tante informazioni utili per il vostro soggiorno.. sempre nella lingua del posto.
Per quanto tempo?
Questo dipende da voi. Se avete bisogno di un soggiorno pratico e veloce, magari durante l’estate prima della ripresa degli studi, potete rimanere dalle 2 alle 3 settimane. Se invece non avete limiti di tempo sarebbe utilissimo rimanere per almeno 3 mesi. Con alcune organizzazioni si può rimanere anche per un anno intero.
Stipulare un’assicurazione
Prima di partire stipulate una polizza viaggi. Le assicurazioni viaggi propongono tante soluzioni convenienti per chi cambia il domicilio e si trasferisce all’estero per motivi di studio.
In questo modo partirete con una sicurezza in più e potrete godervi il vostro viaggio studio senza preoccupazioni.
Perché partire per un viaggio studio?
Semplicemente perché sarà una delle esperienze più divertenti e meravigliose della vostra vita. Partire per imparare una lingua è fonte di grandi soddisfazioni personali, ma soprattutto è utile per la propria carriera.
Con un viaggio studio inoltre avrete la possibilità di conoscere tanti studenti come voi, con i quali fare amicizia, e perché no ritrovarsi un giorno in un altro paese straniero.
Mi spiace ma io, a differenza di Marica (mi sembra una pubblicità interessata, visto che cita due volte mlaworld, con tanto di sito…) sono stata decisamente trattata malissimo e mai più mi rivolgerò a tale agenzia. Spese impreviste, preventivi non corretti, personale assolutamente non preparato e maleducato, scarsa assistenza nel luogo di viaggio e molto altro (mi riferisco a mio figlio di 14 anni, che ha effettuato un viaggio a Londra). Assolutamente da sconsigliare
Ciao Mara,
ti posso dire che mi sono trovata molto bene. All’inizio ero un po’ indecisa, stavo valutando EF ma ho trovato recensioni non troppo positive, poi ho trovato questa azienda e ho voluto tentare… Come risultato, scelta azzeccatissima! L’azienda è molto seria e sono organizzatissimi, mi sento di consigliarla a tutti!
Grazie Marica per aver condiviso con noi la tua esperienza! La prenderemo in considerazione e spero sia lo stesso per i nostri lettori 🙂
Ti auguro una buona giornata
Ciao Mara,
sono tornata da poco da una vacanza studio a Dublino che ho prenotato su questo sito http://www.mlaworld.com/ e seguendo i tuoi consigli mi sono trovata benissimo. Ti ringrazio
Ciao Marica,
ti ringrazio! Come ti sei trovata con questo portale mlaworld.com?