Il taco è un cibo da strada molto diffuso in Messico. Ne esistono due varianti: una con ripieno di cochinita pibil (maiale cotto a fuoco lento), detto taco de guisados, l’altra ripiena con ogni tipo di carne, dal maiale arrosto sbriciolato allo stufato di montone o capra, detto taco de carne. Lungo la costa si possono trovare anche tacos a base di pesce. Ma il taco più famoso rimane quello servito a Città del Messico, il taco del pastor, ripieno con una sorta di doner kebab di maiale.
Pensate che il taco è una pietanza pre-ispanica ed è rimasta immutata con il passare del tempo, essendo amata dagli olmechi, dai maya e dagli aztechi. Oggi i migliori tacos del pastor si gustano a Città del Messico a El Huequito. Ma sono ottimi anche tutti gli altri venduti nei chioschetti in giro per il paese.
Ingredienti per 16 tacos
500g di carne tritata di mano, sale all’aglio, 16 tortillas di mais, olio di oliva per friggere, 3 peperoncini serrano tritati, 1 cipolla media affettata finemente, 1 pomodoro a cubetti, 1 mazzo di coriandolo tritato, 2 avocado affettati, 2 lime tagliati a spicchi, sale
Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci a lavoro
1. Cuocere la carne in padella con due pizzichi di sale all’aglio. Quando sarà ben colorita, scolare l’unto in eccesso. Tenere da parte.
2. Spennellare leggermente le tortillas con olio d’oliva. Scaldare a fuco alto una padella e passarvi velocemente le tortillas. Le tortillas devono rimanere soffici ma devono essere ben abbrustolite. Toglierle dal fuoco e far asciugare su carta assorbente.
3. Preparare i tacos: mettere una cucchiaiata di carne su ogni tortilla, aggiungere i peperoncini, la cipolla, il pomodoro, il coriandolo e l’avocado, spruzzare sopra il succo di lime, spolverizzare con sale, arrotolare e servire.
4. Per completare il piatto potete aggiungere anche del formaggio grattugiato, lattuga spezzettata e una salsa a vostro piacimento.
Qualche consiglio utile
Potete sostituire i peperoncini serrano con jalapenos
La ricetta è tratta dal libro Street Food della Lonely Planet
Lascia un commento