• Menu
  • Menu
barcellona

Weekend a Barcellona: qualche suggerimento

Barcellona ha sempre tanto da offrire, e non delude mai. In qualunque periodo dell’anno la si visiti, regala sempre infinite possibilità, permettendo davvero a tutti di trovare il proprio spazio ideale, di dedicarsi alle proprie passioni, di tornare sempre a casa con la sensazione di aver scoperto qualcosa di nuovo.

È l’anima della metropoli, della città aperta e multiculturale, fucina di mode e tendenze, che sa essere però, ancora, città vivibile, da osservare, luogo vero, di persone, di strade, piazze, angoli e scorci. E allora torniamo per un weekend a Barcellona, anche questo mese. O andiamoci, finalmente, che non possiamo non averla ancora conosciuta!

Per chi sta programmando un weekend d’autunno nel capoluogo catalano, numerosi sono gli eventi interessanti.

Casa Batlló: un viaggio nella mente di Gaudí

Planta-noble

Nessun viaggio a Barcellona è completo senza una visita a Casa Batlló, una delle opere più iconiche di Antoni Gaudí. Situata sul raffinato Passeig de Gràcia, è facilmente raggiungibile a piedi dal centro o in metro dalla Sagrada Família.

La sua facciata sembra prendere vita: balconi che ricordano maschere veneziane, mosaici cangianti come squame di drago e una linea architettonica che sfugge a ogni simmetria. Ma è all’interno che l’esperienza diventa davvero unica.

AR_Main hall_Batllo floor

Dopo il rinnovamento del percorso museale nel 2021, Casa Batlló propone un viaggio immersivo tra luci, suoni e realtà aumentata che ha conquistato il pubblico internazionale, tanto da essere premiata nel 2022 come migliore esperienza immersiva in Europa.

Il consiglio? Visitala nelle prime ore del giorno o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. E se capiti in città tra settembre e ottobre, non perderti le Magic Nights di Casa Batlló, i concerti live sul tetto della casa: musica dal vivo, tramonto e architettura da sogno.

Eventi autunnali da non perdere durante un weekend a Barcellona

Un weekend a Barcellona non delude mai. In qualsiasi momento dell’anno tu decida di visitarla, questa città riesce a sorprendere con la sua energia vibrante, la varietà di esperienze e l’incredibile ricchezza culturale. È una metropoli vivace e multiculturale, ma anche accogliente e a misura d’uomo, fatta di strade da percorrere lentamente, piazze da vivere, scorci da immortalare.

Se stai pianificando una fuga culturale per l’autunno, Barcellona offre un calendario ricco di mostre ed eventi.

L’autunno a Barcellona è la stagione perfetta per chi ama l’arte, la musica e l’atmosfera vivace ma non caotica. Tra gli appuntamenti ricorrenti più interessanti:

  • 🎨 “La Mercè” (fine settembre)
    È la festa patronale di Barcellona e uno degli eventi più amati dell’anno: concerti gratuiti, spettacoli di danza, fuochi d’artificio, castellers (torri umane) e videomapping sui monumenti più iconici della città. Un’occasione perfetta per vivere la città insieme ai suoi abitanti.
  • 🖼️ Programmazione d’autunno nei grandi musei
    Ogni anno, luoghi come il CaixaForum, la Fundació Joan Miró, il Museu Picasso e il MACBA inaugurano le loro grandi mostre autunnali, con retrospettive dedicate ai maestri dell’arte moderna e contemporanea, ma anche esposizioni tematiche e installazioni immersive.
  • 🎭 Festival Internazionale del Jazz di Barcellona (ottobre-novembre)
    Un evento imperdibile per gli amanti della musica: ogni autunno, il Festival porta in città artisti di fama internazionale, concerti nei teatri storici e performance più intime in locali e club della città.
  • 📚 Festival Litterarum e Setmana del Llibre en Català
    Anche la letteratura ha il suo spazio in autunno: questi eventi celebrano la cultura catalana attraverso incontri con autori, presentazioni e letture collettive all’aperto.

Un’occasione unica per vivere la città in una delle sue stagioni più affascinanti, tra arte, musica, architettura e tradizioni che si mescolano con l’energia contagiosa di un weekend a Barcellona che, anche in autunno, riesce a regalare emozioni indimenticabili a chiunque decida di scoprirla.

Arte, storia e alloggi nel cuore autentico di Barcellona

Spostandosi nel centro storico della città, le possibilità per gli amanti dell’arte sono davvero infinite. La Ciutat Vella di Barcellona, ovvero il suo cuore più antico, è una delle parti sicuramente più suggestive (e più visitate dai turisti).

Può essere anche la zona ideale dove cercare alloggio, se volete stare a due passi da alcuni dei luoghi più emblematici della città, anche se non mancano sistemazioni piene di fascino in altre zone, come ad esempio il barrio di Gracia: qualunque sia il quartiere della città che prediligete, non è difficile trovare appartamenti a ottimi prezzi.

Ma tornando alle mostre, nel centro storico avrete l’opportunità di visitare il nuovo spazio del Centro Culturale del Born, inaugurato da poco, nella struttura dell’antico mercato del XIX secolo. Inoltre, sempre nella zona del Born, tra i numerosi musei e le gallerie d’arte, è interessante la proposta del Museu Europeu d’Art Modern (MEAM): a differenza della maggior parte degli spazi dedicati all’arte contemporanea, che puntano più su manifestazioni astratte e sperimentali, il MEAM si propone di promuovere l’arte figurativa contemporanea.

Non sai quale quartiere scegliere durante il tuo soggiorno a Barcellona? Leggi il nostro articolo su Dove dormire a Barcellona!

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti