• Menu
  • Menu
Siena, Piazza del Campo

Siena, il fascino eterno di un borgo medievale

Tutti conoscono Siena per il Palio, evento che due volte l’anno attira l’attenzione di tutto il mondo e dei turisti, pur essendo una tradizione che riguarda esclusivamente i senesi, che considerano la propria contrada di appartenenza come una famiglia. Per chi ha intenzione di visitare la città e preferisce scoprire i post tipici e le attrattive meno usuali, esistono itinerari originali e semplici da seguire, infatti Siena è percorribile anche a piedi.

Rococò e neoclassico nel cuore della Toscana. La Toscana è nota per essere la patria del Rinascimento, eppure a Siena troverete anche luoghi in stile rococò e neoclassico, come la Sinagoga in Vicolo delle Scotte, costruita nel 1786 e caratterizzata da una facciata esterna disadorna in contrasto con gli interni eleganti e raffinati. Nella Sinagoga sono custoditi numerosi pezzi di valore, come stoffe rare (dette “indiane”) e argenti della nobile famiglia Guadagni di Firenze, si può ammirare la Sedia di Elia, che riporta sullo schienale dei versetti intarsiati nel legno riguardanti il rito della circoncisione.

Siena, Sinagoga

La visita alla Sinagoga include un percorso didattico che attraverso immagini e testimonianze racconta la storia della comunità ebraica a Siena esistente da 700 anni. Incassata nel muro di via degli Archi è situata l Fonte del Ghetto, proprio di fronte al Tempio. Passeggiare per le strade di Siena è un piacere carico di emozioni fermatevi nella Piazzetta del Tempio e assaporate il paesaggio, vi sembrerà di vivere in un sogno.

Shopping vintage in una galleria delle meraviglie. In vacanza c’è sempre un momento buono per lo shopping: a Siena però è doveroso sfuggire alla banalità e scovare location originali e moderni, per esempio Aloe & Wolf, in via del Porrione 23, un negozio di abiti, accessori Siena Aloe e Wolfe arredi vintage che è anch art gallery e punto di ritrovo dei creativi che passano da qui. Se siete in cerca di un regalo o volete dare un tocco “hip” al vo tro guardaroba, Aloe & Wolf è la meta da segnare sulla mappa: borse occhiali, gioielli, abiti da sera, t-shirt, giacche, chicche introvabili sono ciò che troverete in questo atelier concepito per gli appassionati d vestiario d’altri tempi.

Piatti tipici e delizie del palato. Per provare le pietanze più caratteristiche della zona c’è l’imbaraz o della scelta, fra le molte ottime trattorie suggeriamo Titti da Duccione in via Camollia 193, un locale storico nella Contrada Sovrana dell’Istrice. L’Osteria di Duccio Barucci detto Duccione si presenta con uno stile genuino e menù ricchi dei classici della tradizione locale: pici cacio e pepe, i tagliolini al limone e le polpette in umido, solo per citarne alcuni. I dolci sono fatti in casa e le proposte culinarie cambiano ogni 2 giorni, una buona scusa per tornarci durante una vacanza. L’orario è continuato dalle 12:00 fino a sera, molto comodo per chi è sempre in giro per la città e ha bisogno di una deliziosa sost gastronomica.

Brindisi alla bellezza con Chianti e Vino Nobile. Fare un brindisi in un ambiente raffinato, risultato del restauro di una struttura medievale è un’esperienza da provare durante il vostro soggiorn a Siena: l’Enoteca i Terzi è il posto giusto, situato all confluenza delle tre parti in cui è suddivisa la città, Terzo di S n Martino, Terzo di Camollia, e Terzo di Città. La cantina dell’enoteca dispone di ben 1800 etichette, tutto il meglio non solo della Toscana ma anche del resto del mondo; la cantina è scavat nel tufo ed è perfetta per conservare le bottiglie più pregiat Fatevi consigliare un buon vino e celebrate il fascino di un borgo romantico ed evocativo.

Prenotare un hotel in centro a Siena. Per muoversi più comodamente raccomandiamo un albergo aHotel Athena Siena pochi passi d Piazza del campo, l’Hotel Athena, fornito dei servizi più moderni e di camere spaziose con arredi in stile classico. L’Athena ha una terrazza con vista sulle colline senesi, un angolo di pace e riservatezza, dove ammirare l’incantevole panorama, un parcheggio privato (essenziale per i turisti che arrivano in auto e non vogliono spese aggiuntive) e un ristorante, Il Mangia, che abbina fantasia culinaria a rispetto per la tradizione.

In qualsiasi stagione Siena è pronta ad accogliere i viaggiatori ch amano il bello e desiderano andare oltre le piazze più celebri e i luogh più frequentati.

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy