• Menu
  • Menu
couscous alla marocchina

Ricette dal Maghreb. Couscous

Il couscous è senza dubbio il piatto nazionale del Maghreb, ossia di Algeria, Tunisia e Marocco. Vanta origini berbere ed era diffuso prima dell’arrivo delle popolazioni arabe. Esistono numerose versioni regionali del piatto, quella che vi proponiamo noi è marocchina ed è preparata con ingredienti delicati

Ingredienti per 6 persone.

800g di carne d’agnello, 450g di couscous, 100g di fave fresche sgusciate, 50g di ceci, 50g di uvetta passa, 3 zucchine, 2 pomodori, 2 cipolle, 2 carote, 40g di burro, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1/4 di cucchiaio di zafferano, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 mazzetto di coriandolo, 1/2-1 cucchiaino di paprica, sale, 1 cucchiaio di pepe

Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci a lavoro.

1. Lavare e lasciare i ceci in ammollo nell’acqua per 24 ore;

2. Tagliare la carne d’agnello in grossi pezzi e metterla in una pentola;

3. Unire le cipolle tritate, i ceci scolati, le carote pulite e tagliate a fette, l’olio, pepe macinato al momento, lo zafferano e coprire con dell’acqua lasciando cuocere a fuoco moderato per 1 ora. Salare alla fine;

4. Inumidire il couscous e metterlo nella parte superiore della pentola. Lasciare cuocere per 30 minuti. Togliere dal fuoco;

5.  Aggiungere uvetta, fave, i pomodori tagliati, le zucchine affettate, il prezzemolo e il coriandolo tritati. Lasciare cuocere per altri 30 minuti a fuoco moderato;

6. Versare il couscous in una ciotola di terracotta, aggiungere la paprica, il burro a fiocchi e mescolare;

7. Disporre sopra al couscous la carne e la verdura, bagnare il tutto con il fondo di cottura e portare in tavola.

couscous alla marocchina

Qualche consiglio utile. 

Per la preparazione sarebbe perfetto utilizzare una couscousiera, la tipica pentola utilizzata per la preparazione del couscous. Se non l’avete potete  ripiegare su una pentola a vapore.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy