Cosa è FlightRadar24? Un servizio che consente di seguire in diretta tutti gli aerei del mondo che sono in volo in quel momento e ottenere informazioni sulla partenza, la destinazione, l’altezza e la velocità del viaggio. Stiamo parlando di FlightRadar24, il servizio gratis che consente di trasformare il proprio telefono o tablet in un vero e proprio radar del traffico aereo e vedere tutti gli aerei del mondo che si muovono sullo schermo.
Nato come hobby nel 2006 da un’idea di due svedesi appassionati di aviazione che decisero di costruire una rete di ricevitori che consentisse di tracciare in tempo reale tutto il traffico aereo mondiale, attualmente Flightradar24 ricevere più di 10 milione di visite ogni mese.
Il cellulare diventa un radar del traffico aereo
Collegandosi al sito internet o scaricando l’app gratuita si avrà la possibilità di osservare in tempo reale migliaia di aerei in tutto il mondo e conoscere le coordinate esatte dell’aeromobile, il tipo di veicolo e la compagnia, la velocità ed il tempo stimato di arrivo all’aeroporto di destinazione. Una volta che inizierete a sbirciare il cielo non riuscirete più a farne a meno: potrete osservare gli aeromobili visualizzati come piccole icone gialle in movimento e sbirciare i dati del volo. Utile per sapere quando atterrerà un volo o avere informazione su ritardi e cancellazioni, per ricevere notifiche quando un certo aereo decollerà o semplicemente per divertirsi guardando tutti gli aerei in volo sul pianeta.
FlightRadar24, come funziona?
La tecnologia dietro quest’applicazione per viaggiare è chiamata ADS-B: circa il 60% degli aerei passeggeri hanno a bordo un trasponder ADS-B necessario per trasmettere la posizione dell’aeromobile. L’areo prende le posizione da un satellite tramite GPS, il trasponder ADS-B trasmette un segnale con la posizione dell’aereo, questo segnale viene infine prelevato da un ricevitore collegato al servizio FlightRadar24. Oltre ai dati dei transponder l’app visualizza anche i dati della Federal Aviation Administration (FAA), che consentono una copertura completa dello spazio aereo degli Stati Uniti e del Canada: è previsto solamente un ritardo di 5 minuti per motivi di sicurezza.
App FlightRadar24
Oltre al sito internet del servizio è disponibile un’App in due versioni, una gratuita scaricabile dall’App Store per iPhone, iPod e iPad o da Google Play per dispositivi Android. ed una versione Premium, al costo 2,69€ Nella versione Premium una funzione davvero interessante: la possibilità di identificare gli aerei che volano sopra di noi semplicemente puntando il nostro dispositivo verso l’alto, per trasformarci in controllori del traffico aereo!
Lascia un commento