Per un italiano che si trasferisce a Londra, una delle prime preoccupazioni è spesso legata al cibo. Ci si chiede infatti “Cosa mangiare a Londra”, sperando di trovare un piatto che possa piacerci. Abituati alla ricca e variegata tradizione culinaria italiana, molti temono di non trovare a Londra piatti all’altezza delle loro aspettative. Tuttavia, è importante riconoscere che la cucina britannica ha compiuto notevoli passi avanti negli ultimi anni. Sebbene alcune tradizioni culinarie peculiari, come l’abbinamento del tacchino con salsa ai mirtilli, possano sembrare insolite o difficili da apprezzare al primo assaggio, meritano comunque una possibilità. Questo piatto, che riflette un’antica usanza, è solo uno degli esempi delle tante sfumature della cucina inglese che attendono di essere scoperte.
La crescita e l’evoluzione della gastronomia britannica sono indubbiamente legate all’influenza di rinomati chef come Gordon Ramsay, che hanno saputo reinterpretare e innovare i piatti tradizionali con un tocco moderno. La scena culinaria di Londra è oggi vivace e cosmopolita, offrendo un’ampia gamma di esperienze gastronomiche, dalle tradizionali pietanze britanniche alle più sofisticate creazioni internazionali. Tuttavia, parte integrante di ogni viaggio o soggiorno all’estero è l’opportunità di immergersi nella cultura locale, e quale modo migliore per farlo se non esplorando i sapori autentici del luogo?
Mangiare a Londra è più che soddisfare un bisogno alimentare: è un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e le innovazioni che hanno plasmato la cucina inglese. Dalle taverne storiche ai ristoranti alla moda, passando per i mercati di strada, la capitale britannica offre una vasta gamma di esperienze culinarie che non deluderanno neanche i palati più esigenti. In questa guida, vi accompagneremo alla scoperta di cosa e dove mangiare nella vibrante Londra, tra piatti tipici e luoghi iconici che rappresentano al meglio la ricca offerta gastronomica della città. Preparatevi a essere sorpresi e deliziati!
Roast Beef
Tra i piatti più iconici della cucina britannica, il Roast Beef occupa senza dubbio un posto d’onore. Questo piatto, sinonimo di tradizione e convivialità, è un must per chiunque voglia assaporare il vero spirito culinario di Londra. Per un’esperienza autentica, il Simpson’s in Charing Cross è una tappa imperdibile. Questo storico ristorante, che incarna l’eleganza e l’atmosfera del classico stile inglese, è rinomato per servire uno dei migliori Roast Beef della capitale.
Il Roast Beef, soprattutto nella sua versione domenicale conosciuta come “Sunday Roast”, è molto più di un semplice pasto: è un rituale che riunisce famiglie e amici attorno alla tavola. La carne viene cotta alla perfezione, lasciando l’interno succoso e tenero, mentre l’esterno assume una crosta saporita che racchiude tutto il suo aroma. Ma ciò che rende il piatto veramente speciale sono gli accompagnamenti: la salsa gravy, ricca e vellutata, esalta il sapore della carne, mentre lo Yorkshire pudding, un soffice bignè salato dalla consistenza leggera, aggiunge una nota di comfort e tradizione al piatto.
Per chi è di passaggio nei quartieri londinesi di Notting Hill o South Kensington, il Roast Beef può essere trovato anche nelle versioni fredde nei supermercati locali. Tuttavia, nessuna versione preconfezionata può competere con l’esperienza di gustare questo piatto appena servito, immerso in una calda salsa gravy, all’interno di un ristorante come il Simpson’s. Qui, ogni boccone racconta una storia di tradizione e maestria culinaria, offrendo un vero e proprio viaggio nel cuore della cucina inglese. Che siate londinesi o semplici visitatori, il Roast Beef del Simpson’s vi lascerà un ricordo indelebile del vostro soggiorno nella capitale britannica.
Fish and Chips: il simbolo indiscusso della cucina inglese
Quando si pensa alla cucina inglese, il primo piatto che viene in mente è spesso il celebre Fish and Chips, un’icona gastronomica che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Questo piatto, apparentemente semplice ma incredibilmente gustoso, è composto da filetti di merluzzo impanati e fritti fino a diventare dorati e croccanti, accompagnati da abbondanti porzioni di patatine fritte. A Londra, è impossibile non imbattersi in questo classico, servito ovunque, dai tradizionali pub alle caffetterie, dai chioschi vicino alle fermate della metro ai ristoranti di alto livello.
Nonostante la sua ubiquità, non tutti i Fish and Chips sono creati allo stesso modo. La differenza la fanno la freschezza del pesce e la qualità della pastella, che deve essere leggera e croccante, senza risultare troppo unta. Se desiderate provare uno dei migliori Fish and Chips di Londra, il Master Super Fish a Waterloo è una destinazione consigliata. Questo locale è famoso per l’attenzione alla qualità del pesce, sempre freschissimo, e per la croccantezza perfetta delle sue patatine, che completano l’esperienza culinaria in modo sublime.
LEGGI ANCHE: Viaggiare a Londra: guida per vivere, studiare e lavorare in città
Yorkshire Pudding: un delizioso scrigno di tradizione
Tra i piatti tradizionali che ogni visitatore dovrebbe assaggiare a Londra, lo Yorkshire Pudding occupa un posto speciale. Questo bignè salato, originario del nord dell’Inghilterra, è un elemento fondamentale della cucina britannica. Nonostante il suo aspetto semplice, lo Yorkshire Pudding è una vera delizia culinaria: una pastella soffice, cotta al forno fino a gonfiarsi e diventare dorata, con un interno vuoto perfetto per accogliere salse ricche o contorni saporiti.
Sebbene lo si possa trovare preconfezionato nei supermercati, come Iceland, la vera esperienza consiste nel gustarlo appena sfornato, magari accanto a un succulento Roast Beef o verdure arrosto. La bellezza dello Yorkshire Pudding sta nella sua versatilità: può essere servito come contorno in un pasto ricco o gustato da solo, riempito con una varietà di ripieni che ne esaltano la bontà. Non lasciatevi ingannare dalla sua semplicità; una volta assaggiato, comprenderete perché è così amato in tutto il Regno Unito.
Tortini e sformati di carne: dalla Cornish Pastry al Cottage Pie
La tradizione culinaria britannica vanta una varietà di tortini e sformati di carne che riflettono l’amore degli inglesi per piatti sostanziosi e confortanti. A Londra, avrete l’opportunità di esplorare una vasta gamma di queste prelibatezze, servite soprattutto nei pub e nelle panetterie. Tra le specialità più celebri c’è il Cornish Pasty, originario della regione del sud-ovest dell’Inghilterra. Questo tortino, caratterizzato da una pasta dorata e croccante, è farcito con una miscela di carne, patate e cipolle. Se preferite qualcosa di diverso, molte panetterie londinesi, come la catena Pastry, offrono varianti vegetariane e versioni arricchite con il celebre formaggio blu Stilton. Ogni morso vi trasporterà nei paesaggi del Cornovaglia, rendendo il Cornish Pasty una vera delizia da assaporare.
Tra gli sformati più tradizionali, lo Shepherd’s Pie è una scelta eccellente. Questo piatto è composto da carne di agnello cotta a fuoco lento con verdure, coperta da uno strato di purè di patate soffice e dorato. Non da meno è il Cottage Pie, molto simile allo Shepherd’s Pie ma preparato con carne di manzo. Entrambi i piatti sono particolarmente apprezzati nei pub della Queensway, come il Wollescote e il Stourbridge, dove vengono serviti in porzioni generose e accompagnati da contorni saporiti.
LEGGI ANCHE: Studiare l’inglese a Londra
Dolci: il conforto dell’Apple Crumble
Non esiste un modo migliore per chiudere un pasto abbondante se non con un dolce tradizionale britannico, e l’Apple Crumble è l’ideale per l’occasione. Questo dessert, con le sue mele cotte ricoperte da uno strato croccante di crumble, è il perfetto comfort food, ideale sia per un pomeriggio all’insegna del tè che per terminare una cena in modo soddisfacente.
A Londra, il modo migliore per gustare un Apple Crumble autentico è visitare una delle storiche caffetterie di Kensington, come la Patisserie Valerie o il Cafe Phillies. Qui, potrete assaporare una porzione calda di Apple Crumble, spesso servita con una pallina di gelato alla vaniglia, rendendo l’esperienza culinaria ancora più deliziosa e memorabile.
English Breakfast: l’Immancabile colazione inglese
Quando vi trovate a Londra, una delle esperienze gastronomiche che non dovreste assolutamente perdere è la tradizionale English Breakfast. Questo pasto abbondante e nutriente è una vera istituzione nella cultura culinaria britannica e rappresenta un modo imperdibile per iniziare la giornata con energia. La colazione inglese per eccellenza comprende uova, pancetta croccante, fagioli in salsa di pomodoro, salsicce saporite e toast burrosi. È un piatto che riunisce sapori ricchi e variegati, offrendo un’esperienza culinaria che va ben oltre la semplice prima colazione.
Contrariamente a quanto si possa pensare, non è consuetudine per gli inglesi fare colazione con un pasto così sostanzioso ogni giorno, ma godere di una English Breakfast è sicuramente un modo memorabile per iniziare la vostra giornata a Londra. Per un assaggio autentico, vi consigliamo di dirigervi verso le tavole calde e i diner situati vicino ai vostri alloggi, dove potrete trovare colazioni abbondanti servite su tavoli spesso appiccicosi ma con cibo veramente gustoso e soddisfacente.
Se desiderate una versione più raffinata e sofisticata, Balans, situato nel vivace quartiere di Soho, è un’ottima scelta. Questo ristorante offre una versione impeccabile della English Breakfast, in un ambiente accogliente e ben curato. Un’altra eccellente opzione è il Sacred Café, che si trova a Ganton Street. Oltre alla tradizionale colazione inglese, il menù del Sacred Café include anche alternative leggere come muesli freschi e ciambelle artigianali, rendendolo una scelta versatile per ogni preferenza.
Lascia un commento