• Menu
  • Menu
choripan

Ricette dall’Argentina. Choripàn

Piatto tradizionale delle partite di calcio, dei chioschi di strada e dei barbecue in famiglia, il choripàn non è altro che un panino alla francese ripieno di chorizo, la famosa salsiccia spagnola speziata. Se non riuscite a trovare in giro il chorizo potete utilizzare tranquillamente una comune salsiccia piccante che trovate nei supermercati.

La nascita di questo piatto è da attribuire ai gauchos che un tempo percorrevano il territorio. Questi cowboy argentini grigliavano la carne sui falò e forse furono proprio loro a preparare i primi choripàn. Con il tempo la ricetta si diffuse nei chioschi e durante gli eventi sportivi.

Per gustare il vero choripàn bisogna trovare il puesto de choripàn, visibile nei parchi o lungo le strade durate le parate e i festival. Un panino costa da 5 a 10 pesos (= 1 o 2 euro). Per imitare gli argentini ordinate un chori y una coca, mangiate il tutto su un tavolo di plastica sul marciapiede o allo stadio durante una partita.

Ingredienti per 6 persone

6 chorizos, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, alcuni spicchi d’aglio sminuzzato, 80 ml di olio, 1 pomodoro piccolo tritato, 1 cucchiaio di cipolla rossa tritata, 2 cucchiai di aceto di vino rosso, peperoncino secco sbriciolato, il succo di 1/2 limone, sale, pepe, 6 baquette

Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci al lavoro

1. Mettete il chorizo sulla piastra e cuocetelo a fuoco medio-alto

2. Preparate il chimichurri mescolando prezzemolo, aglio, pomodoro, cipolla, aceto, peperoncino, succo di limone. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete peperoncino, olio o limone se necessario

3. Tagliare i panini

4. Quando i chorizo sono cotti apriteli a libro e metteteli ciascuno in un panino. Condite con il chimichurri e chiudete

choripàn

Qualche consiglio utile

Se non riuscite a trovare il chorizo, usate una salsiccia speziata comune o piccante. Se preferite anche una semplice.

Per preparare il chimichurri potete anche frullare gli ingredienti ma fate attenzione a non sminuzzare troppo il composto.

Per altre ricette dall’America Latina vi consigliamo Ricette dal Perù. Ceviche e Ricette dal Messico. Taco

La ricetta è tratta dal libro Street Food della Lonely Planet

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commento