• Menu
  • Menu
madrid-gran-via

Dove fare shopping a Madrid

Dopo aver visitato i migliori musei di Madrid, aver camminato in lungo e in largo tra i quartieri più caratteristici ed essere entrati nelle chiese più affascinanti, un viaggio a Madrid non può dirsi concluso se non dedicando una giornata al relax e alle spese pazze. Ma dove fare shopping a Madrid? C’è solo l’imbarazzo della scelta! Noi vi consigliamo qualche itinerario.

Per chi non bada a spese c’è il Barrio de Salamanca

La zona più chic di tutta Madrid è senza dubbio il barrio de Salamanca. Qui troverete il vero paradiso dello shopping di lusso. Le boutique più fashion si trovano tra le vie di Serrano, Castellò, Goya, Velàzquez Jorge Juan, Principe de Vergara e Ortega y Gasset. Tra le marche più in voga Versace e Dolce&Gabbana, ma anche Hermès, Louis Vitton e Valentino, fino a Loewe, una delle più prestigiose e che di sicuro attirerà la vostra attenzione. Se volete sperimentare la moda spagnola ricordate i nomi di Victorio&Lucchino, Adolfo Dominguez e Elena Benarroch. Anche se i vostri portafogli non sono ansiosi di concedersi qualche capriccio, il quartiere di Salamanca è elegante e raffinato, merita una passeggiata anche solo per guardare le vetrine ben sistemate e per fantasticare davanti ai suoi negozi di gioielli, come Carrera y Carrera e Wempe.

barrio_de_salamanca

Gli avanguardisti ameranno il quartiere di Chueca

Uno dei quartieri più cosmopoliti e genuini del centro è proprio Chueca, che ha visto negli ultimi anni una crescita di negozi contemporanei proprio intorno alle sue strade e a quelle di Almirante. Nelle vetrine di questa zona si mescolano originalità e avanguardismo: non a caso durante il giorno la vita è molto attiva e la gente è pronta a togliersi senza rimorsi numerosi sfizi. All’incrocio tra le strade che formano l’asse Fuencarral-Hortaleza vedrete davvero di tutto! Qui troverete il Mercato di Fuencarral, creato in alternativa ai centri commerciali, dove trovano spazio artigiani, disegnatori e piccoli commercianti di tutta la Spagna con i loro prodotti originali. Ciò che lo rende speciale sono i dj che mixano musica e accompagnano i clienti nello shopping, i centri specializzati in piercing e tatuaggi, i parrucchieri surrealisti e i negozi di moda innovatrice. Anche i più reticenti cadranno vittima del fascino creativo di questo mercato!

Lo shopping commerciale più classico: da calle Preciados alla Gran Via

In calle Preciados c’è il famoso centro commerciale El Corte Inglès, ultimamente ampliato: qui fanno da padrone le marche classiche come Benetton, Zara, Springfield, Mango. Continuando lungo questa zona troverete l’attiva Gran Via, una delle principali arterie che attraversano il centro della città: vi consigliamo di comprare qui le famose porcellane della marca Lladrò. Dopo aver passato la Plaza de Espana arriviamo invece in calle de la Princesa, piena di negozi su entrambi i lati e con enormi centri commerciali, conosciuti come Multicentri.

madrid-gran-via

Dove comprare qualche souvenir?

Tra la Plaza Mayor, la Gran Via e la Puerta del Sol potrete acquistare prodotti locali come artigianato, ceramica, oreficeria, prodotti di pelle, ventagli, chitarre, vestiti di flamenco e alimentari. Piccoli negozi con secoli di storia e anni di attività alle spalle conservano ancora la loro decorazione secolare. Tra questi Casa de Diego specializzato in ventagli, ombrelli e mantones de manila (scialli) dal 1823. Dal 1915 invece La Violeta è una delle case più famose per le sue caramelle violette, i cioccolatini e la frutta candita. Chi ama i cappelli non può mancare di passare da La Favorita.

Un giro tra i mercatini tradizionali

Tutte le settimane i mercatini sfoggiano i loro prodotti tra le bancarelle colorate. Uno caratteristico è di sicuro quello dei libri della Cuesta de Moyano, conosciuto come la Fiera del Libro Antico e d’Occasione, mentre il mercatino della Avenida de Felipe II, in calle Goya, ha uno stile tutto hippy.

La domenica potete passare anche in Plaza Mayor, dove il mercatino di filatelia accoglie tutti i madrileni pronti a scambiare francobolli e monete. Sempre di domenica a Plaza Conde de Barajas gli amanti della pittura possono curiosare e acquistare un quadro da riportare a casa.

Ma uno dei mercati più antichi di Madrid rimane il Rastro, risalente al medioevo. Perdetevi lungo le sue vie, mischiatevi alla gente e lasciatevi catturare dal suo ambiente tradizionale.

El-Rastro-Madrid

Se invece di Madrid, volete conoscere le bellezze di Barcellona, leggete i nostri articoli su dove dormire a Barcellona e cosa vedere a Barcellona!

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy