• Menu
  • Menu
involtini primavera

Ricette dalla Cina. Involtini primavera

 

Li conosciamo (e li amiamo) tutti e spesso non proseguiamo il nostro pranzo dal ristorante cinese senza averli presi. Sono gli involtini primavera, tipico antipasto della cucina cinese. Questo piatto veniva originariamente consumato durante i festeggiamenti del Capodanno Cinese che coincidevano con l’arrivo della primavera (da qui il loro nome). Noi abbiamo provato a farli a casa e abbiamo utilizzato questa ricetta. Provate anche voi! 

Ingredienti per 8 involtini

70g di maizena, 125g di farina, 350ml di acqua, 2 pizzichi di sale, 150g di carne di suino, 100g di soia, 2 cipollotti, 1carota, 90g di verza, 1 cucchiaio di olio di semi, 1 costa di sedano, 2 cucchiai di salsa di soia

Rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci al lavoro

1. Setacciate la farina e la maizena in una ciotola aggiungete 2 pizzichi di sale e l’acqua a fino. Mescolate fino ad ottenere una pastella senza grumi.

2. Lasciate riposare il composto per mezz’ora. E preparate il ripieno.

3. Tagliate il sedano a listarelle e le fettine di maiale a cubetti.

4. In un wok scaldate un cucchiaio d’olio e aggiungete il maiale. Fate saltare il tutto e fatelo rosolare. Aggiungete carote, sedano e cipollotti.

5. Condite con salsa di soia e cuocete per qualche minuto. All’ultimo aggiungete i germogli di soia e la verza a listarelle.

6. Mentre fate intiepidire il ripieno fate scaldare una padellina antiadernte per crepes, ungetela con poco olio e versateci un mestolo di pastella. Preparate così 8 crepes che dovranno risultare trasparenti.

7. Ora è il momento di preparate gli involtini: mettete la crepe aperta, coprite con il ripieno e ripiegate il lato destro e il sinistro. Arrotolate dal basso verso l’alto. Sigillate l’involtino con un po’ di acqua.

8. Quando avrete finito di riempire i vostri involtini friggeteli in un wok. Servire caldi e accompagnateli con salsa di soia o agrodolce.

involtini primavera

Qualche consiglio utile

Gli involtini primavera sono buoni anche nella versione con i gamberetti o quella vegetariana.

Prova anche gli involtini vietnamiti freschi. E per accompagnare il vostro antipasto c’è il riso alla cantonese.

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy