• Menu
  • Menu
Settimana_dei_Bambini-4

La settimana dei bambini: in agriturismo con tutta la famiglia

Portare i nostri bambini in un agriturismo proprio prima dell’inizio delle scuole, per fargli scoprire il contatto con la natura e permettergli di godere degli ultimi giorni di vacanze estive, partecipando a tutta una serie di eventi a loro dedicati. Questa l’iniziativa di Agriturismo.it che per il terzo anno di fila decide di lanciare La settimana dei bambini. Dal 31 agosto al 7 settembre sarà possibile soggiornare in ben 25 agriturismi speciali, sparsi in tutta Italia, con tutta la nostra famiglia e vivere un’esperienza indimenticabile a prezzi super vantaggiosi.

Cos’è La settimana dei bambini.

Se è  già da tempo che sognate di passare un po’ di giorni insieme a tutta la vostra famiglia, questa volta non potrete tirarvi indietro. Prendetevi qualche giorno prima di tornare al lavoro e riprendere la routine quotidiana. Servirà anche ai più piccoli per cominciare al meglio il nuovo anno scolastico che sta per iniziare. La settimana dei bambini è un’iniziativa dedicata principalmente ai più piccoli di casa: l’obiettivo è quello di fargli trascorrere una vacanza diversa, all’interno di un agriturismo, di fargli scoprire cose nuove e entrare in contatto con animali e piante, cibi sani e tante attività pensate per loro. Baby vendemmia, cura degli orti, caccia al tesoro, visite agli animali, giochi di gruppo e pizzate sono solo alcune delle iniziative proposte dagli agriturismi che partecipano.

logo_Settimana_dei_BambiniLa settimana dei bambini è organizzata da Agriturismo.it, il portale leader in Italia per le vacanze in agritusmo. All’evento hanno aderito ben 25 agriturismi del circuito. L’offerta prevede il soggiorno gratuito per ogni bambino da 0 a 10 anni, accompagnato da un adulto pagante. Qualora la struttura preveda anche i pasti, la ristorazione sarà gratuita per ogni bambino con un genitore che usufruisce del trattamento.

Settimana_dei_Bambini-4

Le attività dedicate ai più piccoli durante La settimana dei bambini.

Ogni azienda prevede l’organizzazione di attività speciali dedicate ai bambini. Per esempio c’è l’azienda agrituristica Torre Casciani che sorge nelle vicinanze della costa ionica, a soli 2 km da Ugento, a metà strada fra Gallipoli e Capo Santa Maria di Leuca con i suoi percorsi alla scoperta dei paesini costieri e dell’entroterra salentino. Oppure c’è il tipico casolare toscano, il Borgo di Faeta, risalente al XIV secolo, interamente costruito in pietra locale in provincia di Arezzo con i suoi itinerari naturalistici, percorsi a cavallo o in bicicletta.

Settimana_dei_Bambini (1)

A Macerata c’è Penna San Giovanni, un’azienda a metà strada dai monti Sibillini e il mare Adriatico che vi farà provare la gioia della vita di campagna: i proprietari condivideranno con voi la passione per la terra e la natura. Tra le attività organizzate per i nostri piccoli ci sono la pizzata, dove i bambini daranno pieno sfogo alla loro immaginazione e un corso speciale di pasticceria dove si divertiranno imparando a preparare la base di crostata e biscottini.

Settimana_dei_Bambini (3)

Proprio in occasione di questa settimana Cascina Ca’ Nova, agriturismo dotato di ogni comfort e dal personale qualificato, in provincia di Lodi permetterà ai bambini di preparare deliziosi dolcetti e gelati, che potranno gustarsi in compagnia. Inoltre, in collaborazione con “un po ranch”, a 3 km dall’agriturismo, potranno usufruire di prove gratuite in sella ai cavalli del maneggio-fattoria didattica, insieme all’istruttrice Romina, tutte le mattine dalle 10 alle 12.

Vi è venuta voglia di partire? Allora consultate la lista di tutti gli agriturismi che hanno aderito alla settimana dei bambini 2014! E per ricevere maggiori informazioni andate su agriturismo.it o premiaweb.it!

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy