Non c’è età per iniziare a imparare una lingua nuova. E farlo direttamente sul posto significa anche confrontarsi con persone provenienti da tutto il mondo, di ogni cultura ed età. Questi sono solo un paio dei 5 buoni motivi che vi segnaliamo per iniziare a pensare alla possibilità di studiare inglese a Londra. Vi state chiedendo perché conviene? Continuate a leggere.
Non è mai troppo tardi.
E’ vero che da piccoli si apprende maggiormente e più velocemente, ma è anche vero che non c’è un’età giusta o una sbagliata per iniziare ad imparare una lingua nuova. Quindi, anche se la carta d’identità urla una cifra elevata, non allarmatevi: a Londra troverete gente di ogni età pronta a confrontarsi con la lingua del posto, a tornare sui banchi di scuola e a sfoggiare le proprie competenze e la pronuncia (a volte) inadeguata.
Imparare l’inglese a Londra significa studiare con gente proveniente da tutto il mondo, con una tradizione, una cultura e un’istruzione diversa da noi. Solitamente i corsi sono organizzati proprio in base all’età e ciò rappresenta di sicuro un modo per conoscere nuove persone, stringere amicizie durature e poter trascorrere del tempo con loro post-scuola.
Puoi raggiungere i tuoi obiettivi in breve tempo.
Bisogna aver chiaro l’obiettivo a cui miriamo. Cosa chiediamo a questi corsi d’inglese? Vogliamo avere una pronuncia più fluente, desideriamo non rimanere in silenzio quando ci pongono una domanda, oppure miriamo a scrivere in modo appropriato? Fatta la lista dei desideriamo riflettiamo poi su un punto. Imparare l’inglese all’estero ci permette di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi in tempi più ristretti. Facciamo un esempio molto pratico: frequentando una scuola di inglese a Londra Kaplan possiamo usufruire di tutta una serie di corsi volti ad aiutare gli studenti a raggiungere i propri obiettivi nel più breve tempo possibile.
I corsi di lingua sono della durata minima di 2 settimane fino ad un massimo di 9 mesi. Oltre ai corsi si usufruisce di sistemazioni in famiglia oppure in residence studenteschi e di un metodo di insegnamento K+ particolare, che si basa su tutor madrelingua con alle spalle anni di esperienza e tanta professionalità.
La mattina a scuola, il pomeriggio al lavoro e la sera a divertirsi.
Facciamo sì che la nostra formazione non si fermi alle lezioni prese durante le ore trascorse a scuola, ma sfruttiamo al massimo la possibilità di trovarci in un paese straniero per mettere in pratica ciò che abbiamo imparato.
Una buona idea potrebbe essere quella di cercarsi un lavoretto stagionale (questo dipende molto dal tempo in cui rimarrete fuori), durante il quale sarà impossibile non parlare e quindi allenarsi con l’inglese direttamente con persone del posto ed altri stranieri. Possiamo optare per lavori da baby-sitter, camerieri o se avete un grado avanzato di conoscenza dell’inglese, di commesse. Un po’ di consigli utili li trovate nella nostra guida pratica per trovare lavoro.
Lo studio della lingua poi continua in serata. Usciamo, prendiamo contatti, organizziamo l’agenda. Nelle library sono tanti gli incontri a cui poter partecipare durante la settimana: scegliamone uno che ci appassioni, legato ad un hobby che abbiamo. Sfruttiamo tutti quegli incontri gratuiti organizzati da privati, chiese o insegnanti in pensione che ci consentono di avere delle lezioni di lingua extra. Informiamoci su dove si riuniscono gli stranieri in viaggio per poterli incontrare e parlare inglese: vedrete che le occasioni per continuare ad imparare l’inglese anche fuori scuola non mancheranno!
Il risparmio è garantito.
Potrebbe sembrare strano ma non lo è. Imparare l’inglese all’estero conviene. Avete mai provato ad informarvi sui costi delle scuole di inglese della vostra città? Se fate riferimento a istituti prestigiosi, e non a coupon ammiccanti, dove la qualità non manca e neanche gli insegnanti madrelingua, le cifre sono molto elevate.
Al contrario sul posto si può veramente risparmiare, approfittando di tutte quelle speciali offerte che ogni tanto vengono messe a disposizione degli utenti. Per esempio perché non provare lo sconto del 25% sui corsi di inglese Kaplan, che tra l’altro sono disponibili sia nelle scuole del Regno Unito che in quelle d’Irlanda?
Se la possibilità di imparare l’inglese in una delle scuole Kaplan ti incuriosisce, scarica la brochure per avere maggiori informazioni!
Lascia un commento