Quest’anno avremo poco tempo a disposizione, ma possiamo comunque concederci un weekend lungo in giro per l’Europa (o giù di lì). Vi consigliamo le mete ideali per il vostro ponte dell’Immacolata. Curiosi? Allora, leggete!
Scegliere una capitale europea.
Un giro in una delle capitali europee per il ponte dell’Immacolata è un must. Tra le tante città che potete visitare, vi consigliamo Bruxelles per i suoi mercatini di Natale ma soprattutto per gli addobbi che colorano la Grand Place: in questo periodo la città più grande d’Europa, che è anche una delle attrazioni più visitate dagli italiani, si riempe di magia.
Parigi vanta il suo suggestivo Marché de Noel de la Defènse, il mercatino più famoso di tutta la città, dove potrete assaggiare zuppe, dolci e vin brulée. E per esplorarla al meglio in pochi giorni c’è il nostro Tour “essenziale” di Parigi. Una passeggiata a piazza Navona, Trastevere e il Colosseo, ma anche tra la street art di Roma Sud, per chi decide di trascorrere il weekend nella capitale.
Anche la grande e dinamica Berlino può essere la meta ideale per trascorrere il nostro ponte dell’Immacolata. E’ proprio il suo carattere di metropoli che si lega bene alla magica atmosfera natalizia che ci spinge a consigliarvela. Concedetevi un giro nel Mercatino di Natale di Spandau, con i suoi 250 chalet in legno, oppure in quello di Gendarmenmarkt, uno dei più tradizionali. E poi per uscire dai classici itinerari turistici, ci sono i nostri consigli per visitare una Berlino che non conosci!
Tra gli eventi in Europa, ci teniamo a segnalarvi la famosa Festa delle Luci di Lione, che inizierà proprio il 5 dicembre: per quattro giorni la città s’illuminerà per festeggiare l’Immacolata. Tante le manifestazioni in programma, le scenografie e i concerti. Per questo evento sono previsti ben 4milioni di visitatori: non volete farne parte? Trovate maggiori informazioni su it.rendezvousenfrance.com/it/eventi/festa-delle-luci-di-lione.
Tutto il calore di una meta esotica (vicina).
Ci viene in mente tra tutte Sharm El Sheikh: vicina, economica e dalle tante cose da fare e vedere. Chi lo ha detto infatti che se decidiamo di trascorrere il ponte dell’Immacolata a Sharm, dobbiamo per forza rimanere in un villaggio ad annoiarci? Possiamo per esempio addentrarci nei dintorni della perla del Mar Rosso per scoprire le sue zone desertiche.
Prendete nota: Naama Bay è caratterizzata dalla sabbia fine e dai localini e i negozi in cui fare shopping; Ras Nusrani vanta una favolosa barriera corallina con pesci colorati e una vista panoramica da urlo sull’isola di Tiran. I pesci pappagallo e i pesci leone li troverete nella Umm Sid, un punto da dove è possibile fare incredibili immersioni.
Se viaggiate in famiglia, ricordatevi che in città c’è il CleoPark, un parco acquatico che divertirà sia grandi che piccini. Tra le escursioni potrete programmarne una all’isola del Faraone, la celebre Geziret Faroun, nel golfo di Aqba, dove avrete modo di visitare la fortezza costruita nel XII secolo per proteggere i pellegrini che da Gerusalemme viaggiavano verso il monastero di Santa Caterina. Un’altra isola che ospita rovine antiche è quella di Feiran; mentre il Serabit El Khdim è un sito archeologico del Sinai dove si trova il tempio dedicato alla Dea Hathor.
Un giro in mongolfiera in Toscana.
Questa si che è una bella idea. Che ne pensate di scoprire la Toscana da un’altra prospettiva? L’Associazione Aerostatica Toscana propone un’esperienza meravigliosa: quella di girare nelle terre toscane in mongolfiera. I voli sono disponibili tutto l’anno (basta contattare balloonintuscany.com e richiedere informazioni) e durano dai 45 minuti ad un’ora e mezzo.
Potrete scattare foto e ammirare i tetti delle città, i campi e i paesaggi. Le sedi di lancio sono il Chianti, Siena, Firenze e San Gimignano. Nelle terre del Chianti potrete vedere vecchi castelli e ville toscane rinascimentali; da Siena ammirerete la piazza, patrimonio dell’Unesco; da Firenze partirete dal fiume Arno in serata; mentre da San Gimignano lo skyline sarà un paesaggio mozzafiato sulle terre toscane.
E se proprio non possiamo partire..
Quest’anno non possiamo organizzare nulla per il ponte dell’Immacolata? Nessun problema! Ricordiamoci che l’8 è il giorno dedicato alla preparazione dell’albero di Natale.. Rimanendo a casa avremo modo di addobbare la nostra casa nel migliore dei modi.
Lascia un commento