• Menu
  • Menu
gruppo-amici-islanda

Amici dell’Islanda: il gruppo su Facebook che ama l’isola

E’ da qualche mese ormai che con i miei colleghi sto cercando di organizzare un viaggio in Islanda. Dopo I sogni segreti di Walter Mitty mi sono detta che era arrivato il momento di andare e visitare tutta l’isola. E’ così che spinta dalla curiosità e in preda ai miei attacchi di ricerca di tutte le possibili informazioni sono inciampata in un gruppo su Facebook dal nome Amici dell’Islanda.

Il gruppo e il suo fondatore Maurizio.

Mi sono iscritta subito, ho fatto una domanda e ho iniziato a parlare con il suo fondatore, Maurizio. Maurizio mi racconta che il gruppo è nato nel 2008. L’intento iniziale era quello di organizzare un viaggio in Islanda: impresa quasi impossibile, che viene abbandonata nel giro di qualche giorno. Il gruppo però rimane e gli viene cambiata la descrizione, passando da Tutti in Islanda a Per tutti coloro che amano quest’isola. E’ così che il numero degli iscritti aumenta.

Ma saranno due gli eventi importanti che contribuiranno a dare un impulso all’isola e la renderanno una sempre più turistica meta di viaggio. Da una parte la crisi finanziaria mondiale del 2008 che vede un riscatto del paese molto rapido rispetto agli altri, dall’altra la famosa eruzione del vulcano Eyjafjallajökull del 2010 che blocca i cieli di mezza europa,  ma che l’Islanda riesce a gestire con grande maestria.

gruppo-amici-islanda

L’amicizia, la cordialità e l’amore come base del gruppo

Oggi il gruppo conta più di 2200 iscritti e la sua forza è l’amicizia, la cordialità e l’amore, qualità che legano tutti gli iscritti con l’isola suprema. E’ proprio per questo che ho deciso di raccontarvi la storia di questo gruppo. Tra i membri ci sono famosi fotografi che quasi tutti i giorni postano foto mozzafiato, quelle foto che solo a guardarle fanno venir voglia di prendere e partire subito. Quotidianamente viene fatta una rassegna stampa e verso sera ci sono sempre aggiornamenti.

Ormai Amici per l’Islanda rappresenta un punto di riferimento per chi deve programmare un viaggio su quest’isola e magari è la sua prima volta (proprio il mio ritratto, insomma!), ha bisogno di informazioni e consigli. All’interno non solo foto e video ma anche cartelle interessanti e ben fatte: ci sono tour consigliati, liste di località da vedere, cose da fare sull’isola e locali in cui fermarsi a mangiare (da provare in Islanda ci sono i pönnukökur per esempio).

Gli eventi di Amici dell’Islanda

Punto di forza del gruppo sono i raduni che si svolgono una o due volte all’anno e che rappresentano la volontà e la gioia dei suoi membri di passare dalla virtualità alla realtà: questa è l’occasione per conoscersi di persona e condividere insieme tante passioni. Le possibilità d’incontro durante il corso dell’anno non mancano di certo: mostre fotografiche, eventi musicali a tema e tutto ciò che riconduce all’Islanda e che rappresenta un motivo di ritrovo viene segnalato nel gruppo e chi vuole può parteciparvi. Io per esempio sono andata a vedere la mostra di Tamara Ferioli alla Galleria Officine dell’Immagine di Milano, Heimaeya, che raccontava il viaggio fatto in Islanda dall’artista.

Se siete curiosi di sapere di cosa sta parlando il gruppo oggi cercate su Facebook Amici dell’Islanda e iscrivetevi subito! L’Islanda è stata segnalata da Skyscanner come meta di tendenza del 2015: perché non organizzare un bel viaggio usufruendo delle informazioni degli iscritti al gruppo? 

Mara Saruggia

Scrivere è sempre stata la mia passione. Poi ho iniziato a viaggiare e ho capito cosa volevo fare della mia vita. In attesa di essere scoperta, amo, rido e travel bloggo.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy