• Menu
  • Menu
Zurigo low cost in Svizzera

Zurigo Low Cost. Cosa fare senza spendere una fortuna

Siamo andati a Zurigo in un weekend di fine novembre, quando ancora il freddo non era cosi pungente e la neve aveva appena regalato qualche raro fiocco. Abbiamo trascorso qualche giorno all’insegna del freddo, dei prezzi un po troppo alti per le nostre finanze e delle meraviglie della città. Non abbiamo organizzato il viaggio nei minimi dettagli ma deciso di lasciarci stupire dai paesaggi e dalle curiosità non appena incontrate.

Cosa vedere a Zurigo?

Se state cercando un post con le 10 cose da vedere a Zurigo, siete nel posto sbagliato, cambiate blogger, vi consiglio di scegliere uno dei vari portali all inclusive sulle attrazioni da visitare assolutamente. Se state cercando un’immagine che vi aiuti nel decidere se partire o meno, continuate a leggere.

Zurigo, come la Svizzera in generale, è una città che metterà a dura prova le vostre finanze. Se siete abitutati a forme di viaggio alternative, come il couchsurfing, allora riuscirete a organizzare il vostro viaggio con il solito budget. Se invece non avete ne tempo ne voglia per scambi culturali, divani condivisi e spirito di adattamento, mette in conto il conto!

Non ci credete? Prendiamo come parametro di giudizio le piccole cose della vita quotidiana, in altre parole, quanto cosa un Kebab? 11€/15€. Lo so il paragone è un po azzardato, ma credo sia un buon metodo per farvi capire come il costo della vita sia adattato, in proporzione, al costo di un bene sicuramente non di lusso.

Zurigo low cost in Svizzera

Cosa vedere a Zurigo con pochi soldi?

Eccovi, siete arrivati nella città e se come noi nel periodo natalizio, recatevi nella stazione centrale, nella storica Wannerhalle. Qui troverete un mercatino di Natale completamente al coperto, il più grande d’Europa. Lasciatevi deliziare dagli odori dei Pretzel appena sfornati, degli hotdog e dalle cioccolate calde. Tra un treno in partenza e il cartellone degli arrivi avrete la possibilità di assaggiare un po’ di Svizzera al coperto.

Comprate un po di cioccolata in uno dei tanti shop all’interno del mercatino o in uno dei tanti negozi delle vie del centro. Passeggiate lungo la Bahnhofstrasse, la via dello shopping di Zurigo, e non nascondete un sorriso di fronte allo scintillio luccicante e inavvicinabile dei Rolex e dei gioielli esposti in vetrina.

Lasciandovi la stazione centrale alle spalle, concedetevi una passeggiata rilassante e scoprite le tante vie storiche che costeggiano il fiume. Fare tappa ad Augustinergasse, la via storica di Zurigo che taglia il quartiere di Lindenhof, e visitare il duomo della città, la chiesa di Grossmunster, saranno solo alcune delle tappe low cost che renderanno il vostro viaggio in Svizzera un ricordo da custodire.

Se avete organizzato un viaggio in famiglia, provate a cercare il Baren Land, il piccolo negozio di caramelle, dove divertirsi a riempire barattoli dalla forma di orsetti e assaggiare torte e pizze completamente ricoperte da dolciumi gommosi.

Verso sera, lasciatevi incantare dalla vista che si gode dalla Utliberg, la piccola montagna di Zurigo, alla fine della catena montuosa Albis, sulla sponda occidentale del lago. Potete raggiungerla in treno con l’S10 che parte dalla stazione centrale due volte l’ora. Una volta arrivati, solo 10 minuti a piedi vi divideranno dalla torre di avvistamento, che vi regalerà una splendida vista sulla città.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy