• Menu
  • Menu
Farmaci all'estero

Farmaci all’estero. Ecco l’app per trovare medicine in viaggio

Siete all’estero e cercate delle medicine che corrispondano al vostro farmaco “di fiducia”? Con oltre 10000 farmaci inseriti, c’è Trova la mia Medicina, per la ricerca del vostro farmaco equivalente durante il viaggio.

Siamo all’estero, alla scoperta di nuove città, tutto sembra essere perfetto: il sole, la ricerca del ristorante dove dare sfogo alla nostra curiosità culinaria e il tour improvvisato per le vie del centro. Insomma, va tutto bene fino a quando ecco arrivare il dolorino o la cistite di turno che è pronta a rovinare tutti i vostri piani di relax.

Farmaci all'estero

Vi è mai capitato di cercare un antinfiammatorio o un medicinale specifico mentre eravate in soggiorno all’estero e di non sapere quale fosse il vostro farmaco? A noi si. Pensate di trovarvi in qualche paesino del nord della Germania, in una metropoli brulicante dell’Ovest dell’India o in una città rurale della Valle della Loira.

Avete un problema, il vostro farmaco di fiducia è stato ben riposto, ma nel cassetto sbagliato, quello di casa, ed ora dovrete dare sfogo al vostro inglese o alla vostra gestualità internazionale, per far capire al farmacista di turno cosa state cercando.

Come trovare il farmaco con un’app?

A supporto dei viaggiatori abituali c’è ora Trova la tua Medicina. Un’app che consente di trovare il nome dei nostri farmaci mentre siamo all’estero. Il pannello interno è semplice e intuitivo: inseriamo il nome del farmaco ricercato, del principio attivo o la categoria farmacologia e il sistema cerca tra le migliaia di farmaci inseriti il farmaco equivalente nel paese in cui ci troviamo.

Selezioniamo il nostro paese di provenienza, scegliamo il farmaco, indichiamo in quale paese intendiamo acquistarlo e la ricerca è conclusa. Fare errori o acquistare farmaci sbagliati sarà ora più difficile.

Attualmente l’app copre i farmaci di 16 paesi (Italia, Usa, Francia, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Polonia, Canada, India, Argentina, Messico, Cile, Venezuela, Brasile, Russia e Thailandia) e per ogni paese troverete solamente i farmaci medicinali di base; quelli di cui abbiamo maggiormente bisogno per il nostro viaggio.

Per il momento non sono stati inseriti antibiotici e tutti quei farmaci che necessitano di una ricetta del medico.

Un’app per viaggiare utile e pratica

Tante volte ci siamo trovati all’estero con la necessità di chiedere alla farmacia di turno il farmaco specifico che stavamo cercando. La ricerca da smartphone rende semplice trovare il farmaco o il principio attivo e ci da la possibilità di entrare in farmacia, mostrare lo schermo del nostro cellulare e dire “This one, please”, il nome più semplice per tutte le nostre medicine e farmaci in viaggio!

Inizialmente disponibile per IPhone e IPad, il database di farmaci per viaggiatori è ora utilizzabile anche su dispositivi Android ed è gratuito, ma dispone di una versione premium, che permette di utilizzare l’applicazione anche offline e di eliminare la pubblicità.

Acquistare un farmaco all’estero

Se invece il vostro medico italiano vi ha prescritto una ricetta, potete utilizzarla in tutti i paesi dell’UE. Ma il medicinale prescritto in un paese potrebbe non essere presente in un altro paese o potrebbe avere una denominazione diversa.

Al proprio medico è possibile quindi richiedere una ricetta transfrontaliera, la nuova ricetta medica che permette ai cittadini europei di prendere farmaci, prescritti nel paese di provenienza, in tutti gli stati dell’Unione Europea.

E’ la cosiddetta Schengen della salute, che consente il riconoscimento delle ricette mediche in tutti gli stati dell’UE. Per i farmaci acquistati all’estero con la ricetta transfrontaliera c’è la possibilità di richiedere alla propria ASL il rimborso, una volta tornati a casa.

Per approfondire: se ti trovi all’estero e vuoi utilizzare la ricetta medica italiana, leggi il nostro articolo sulla Ricetta medica in Europa: come chiedere l’impegnativa transfrontaliera.

Non ricordi il nome del farmaco che usi in Italia?

L’App non consente di trovare ricette per le quali sia necessaria la ricetta medica. In questi casi, in assenza di una ricetta del proprio medico o della ricetta transfrontaliera, se non riusciamo a trovare o a spiegare al medico di turno la medicina di cui abbiamo bisogno, possiamo cercare il nome del principio attivo, dell’azienda produttrice o il codice ministeriale prodotto.

Spesso mi è capitato di ricordare il nome del farmaco ma non il principio attivo: in questo caso è possibile utilizzare la funzione Cerca un farmaco di Federfarma (la Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia, che rappresenta più di 16000 farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale).

E’ sufficiente inserire il nome del farmaco (ad esempio aulin o esterol) o il principio attivo contenuto (ad esempio aciclovir) per avere la lista dei farmaci associati e trovare il medicinale che siamo soliti utilizzare in Italia.

cerca-nome-farmaco
La funziona Cerca un farmaco di Federfarma.it

Link trippati

Clicca qui, se vuoi scaricare l’app per trovare medicine in viaggio su dispositivi Android (link a Google Play).

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti