Siete all’estero e cercate delle medicine che corrispondano al vostro farmaco “di fiducia”? Con oltre 10000 farmaci inseriti, c’è Trova la mia Medicina, per la ricerca del vostro farmaco equivalente durante il viaggio.
Siamo all’estero, alla scoperta di nuove città, tutto sembra essere perfetto: il sole, la ricerca del ristorante dove dare sfogo alla nostra curiosità culinaria e il tour improvvisato per le vie del centro. Insomma, va tutto bene fino a quando ecco arrivare il dolorino o la cistite di turno che è pronta a rovinare tutti i vostri piani di relax.
Vi è mai capitato di cercare un antinfiammatorio o un medicinale specifico mentre eravate in soggiorno all’estero e di non sapere quale fosse il vostro farmaco? A noi si. Pensate di trovarvi in qualche paesino del nord della Germania, in una metropoli brulicante dell’Ovest dell’India o in una città rurale della Valle della Loira.
Avete un problema, il vostro farmaco di fiducia è stato ben riposto, ma nel cassetto sbagliato, quello di casa, ed ora dovrete dare sfogo al vostro inglese o alla vostra gestualità internazionale, per far capire al farmacista di turno cosa state cercando.
Come trovare il farmaco con un’app?
A supporto dei viaggiatori abituali c’è ora Trova la tua Medicina. Un’app che consente di trovare il nome dei nostri farmaci mentre siamo all’estero. Il pannello interno è semplice e intuitivo: inseriamo il nome del farmaco ricercato, del principio attivo o la categoria farmacologia e il sistema cerca tra le migliaia di farmaci inseriti il farmaco equivalente nel paese in cui ci troviamo.
Selezioniamo il nostro paese di provenienza, scegliamo il farmaco, indichiamo in quale paese intendiamo acquistarlo e la ricerca è conclusa. Fare errori o acquistare farmaci sbagliati sarà ora più difficile.
Attualmente l’app copre i farmaci di 16 paesi (Italia, Usa, Francia, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Polonia, Canada, India, Argentina, Messico, Cile, Venezuela, Brasile, Russia e Thailandia) e per ogni paese troverete solamente i farmaci medicinali di base; quelli di cui abbiamo maggiormente bisogno per il nostro viaggio.
Per il momento non sono stati inseriti antibiotici e tutti quei farmaci che necessitano di una ricetta del medico.
Un’app per viaggiare utile e pratica
Tante volte ci siamo trovati all’estero con la necessità di chiedere alla farmacia di turno il farmaco specifico che stavamo cercando. La ricerca da smartphone rende semplice trovare il farmaco o il principio attivo e ci da la possibilità di entrare in farmacia, mostrare lo schermo del nostro cellulare e dire “This one, please”, il nome più semplice per tutte le nostre medicine e farmaci in viaggio!
Inizialmente disponibile per IPhone e IPad, il database di farmaci per viaggiatori è ora utilizzabile anche su dispositivi Android ed è gratuito, ma dispone di una versione premium, che permette di utilizzare l’applicazione anche offline e di eliminare la pubblicità.
Acquistare un farmaco all’estero
Se invece il vostro medico italiano vi ha prescritto una ricetta, potete utilizzarla in tutti i paesi dell’UE. Ma il medicinale prescritto in un paese potrebbe non essere presente in un altro paese o potrebbe avere una denominazione diversa.
Al proprio medico è possibile quindi richiedere una ricetta transfrontaliera, la nuova ricetta medica che permette ai cittadini europei di prendere farmaci, prescritti nel paese di provenienza, in tutti gli stati dell’Unione Europea.
E’ la cosiddetta Schengen della salute, che consente il riconoscimento delle ricette mediche in tutti gli stati dell’UE. Per i farmaci acquistati all’estero con la ricetta transfrontaliera c’è la possibilità di richiedere alla propria ASL il rimborso, una volta tornati a casa.
Per approfondire: se ti trovi all’estero e vuoi utilizzare la ricetta medica italiana, leggi il nostro articolo sulla Ricetta medica in Europa: come chiedere l’impegnativa transfrontaliera.
Non ricordi il nome del farmaco che usi in Italia?
L’App non consente di trovare ricette per le quali sia necessaria la ricetta medica. In questi casi, in assenza di una ricetta del proprio medico o della ricetta transfrontaliera, se non riusciamo a trovare o a spiegare al medico di turno la medicina di cui abbiamo bisogno, possiamo cercare il nome del principio attivo, dell’azienda produttrice o il codice ministeriale prodotto.
Spesso mi è capitato di ricordare il nome del farmaco ma non il principio attivo: in questo caso è possibile utilizzare la funzione Cerca un farmaco di Federfarma (la Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia, che rappresenta più di 16000 farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale).
E’ sufficiente inserire il nome del farmaco (ad esempio aulin o esterol) o il principio attivo contenuto (ad esempio aciclovir) per avere la lista dei farmaci associati e trovare il medicinale che siamo soliti utilizzare in Italia.
Link trippati
Clicca qui, se vuoi scaricare l’app per trovare medicine in viaggio su dispositivi Android (link a Google Play).
Buongiorno ,sono a Londra mi serve la tachipirina ,come posso fare grazie
Non sono un medico, quindi ti consiglio di descrivere i sintomi direttamente al dottore e al farmacista UK. Tuttavia, mi ricordo, quando vivevo a Londra, di aver trovato l’equivalente, basta comunicare il principio attivo. Si chiamava Paracetamol, disponibile con vari nomi commerciali. Puoi trovare maggiori informazioni qui: https://www.nhs.uk/medicines/paracetamol-for-adults/
Perchè non funziona ?
Vorrei sapere come si chiama flomax in Polonia e come si chiama cortisone 1mg
Salve sono una ragazza che assume Nuvaring posso trovarlo in Spagna?
Fosforilasi in Polonia, come devo chiedere grazie fatemi sapere
Ciao mi trovo in Thailandia e vorrei sapere come posso trovare il farmaco che mi serve che sia uguale al normix . Grazie
Mi trasferisco a Manila per i miei farmaci mi basta tradurre il nome in inglese o ci sarà un medico in zona?
iodopovidone betadine sol. in svezia come lo trovo?
Buonasera io prendo Valpinax per la colite, li trovo in Germania? Grazie
Devo andare in Giappone e vorrei portarmi aciclovir e cortisone a causa di una paresi da zoster.ma ho il dubbio che non me li facciano entrare. Non saprei proprio in ospedale che eccipiente dirgli che equivale in giapponese.. come faccio
Ciao Mariagrazia, sapevo fosse necessario lo Yakkan Shoumei un certificato di importazione per le medicine da richiedere all’ispettorato farmaceutico dell’aeroporto in cui atterri. Ma per dosaggi fino a 2 mesi di fornitura (per i farmaci senza ricetta) e un 1 mese (per i farmaci con ricetta) non credo sia necessario. Per sicurezza fai uno squillo all’ambasciata del Giappone in Italia. A presto 🙂
Ho un forte attacco di cistite nella notte e sono in Belgio
non mi danno antibiotici perché devono essere prescritti
Mi hanno dato una specie di integratore ma credo serva a poco
Sono in prenda ad una crisi
Che farmaco un po’ forte possono farmi avere qui in Belgio pur non avendo la ricetta medica?
Ciao Alessia, innanzitutto resta calma. É capitato anche a noi. Senti anche il tuo medico in Italia se puoi. Non riesci a farti prescrivere il Furadantin?
Ciao volevo sapere come si chiama il cortisone da 1mg in Inghilterra.. cordiali saluti
Io avrei bisogno del bentalan 4 mg qui a gran Canarie mi hanno dato fortecortin 4 mg va bene lo stesso
Vorrei sapere come fare per un farmaco equivalente in Belgio,se è uguale consultare Francia.Non l ho trovado nell elenco nazioni .Se potete aiutarmi grazie.
Buongiorno. Sareste cosi gentili da fornirmi il nome dell equivalente augumentin in spagna.
Grazie
Salve, volevo sapere l’equivalente del nostro antibiotico NORMIX in Israele. Nell’app non lo trova,saluti.
Ciao Guido, l’app non elenca i farmaci per i quali è necessaria una ricetta. Hai provato ad informarti sul principio attivo del farmaco in Israele, al di là del nome commerciale? A presto 🙂
Ciao Stefano, avrei intenzione di trasferirmi all’estero, ma prendo le medicine per la pressione. Non riesco a trovare informazioni in tal senso (a chi rivolgermi, devo rifare tutte le visite, basta una ricetta “permanente” del mio medico di base italiano…. ????) Leggo solo notizie relative al consumo di medicinali in fase di viaggio vacanza o comunque relativamente breve.
Grazie per la risposta e… mi piace molto il vostro blog 🙂
Paola L.
Ciao Paola, in bocca al lupo per la tua nuova avventura 🙂 Hai letto il nostro articolo sulla ricetta transfrontaliera? Spero ti sia di aiuto.
Ciao Stefano,
andrò a vivere in portogallo per un anno e vorrei assumere la pillola anche lì. Ho sempre usato la Zoely, sai se esiste anche lì?
Grazie mille per l’articolo, saluti !
Ciao Benedetta, quando anche io ho dubbi prendo sempre come riferimento i principi attivi. Nel tuo caso nomegestrol acetate, estradiol. Dal sito https://www.drugs.com/international/nomegestrol.html in basso a destra vedi che il principio attivo, insieme a l’estradiolo è in commercio con il nome commerciale di Zoely anche in Portogallo oltre che, se ti interessa, in tutte queste città: Zoely [+ Estradiol]
Delpharm, Georgia; Merck Sharp & Dohme, Australia; Merck Sharp & Dohme, Chile; Merck Sharp & Dohme, United Kingdom; Merck Sharp & Dohme, Malaysia; Merck Sharp & Dohme, Netherlands; Merck Sharp & Dohme, New Zealand; MSD, Switzerland; MSD, Costa Rica; MSD, Dominican Republic; MSD, Finland; MSD, Guatemala; MSD, Honduras; MSD, Ireland; MSD, Nicaragua; MSD, Panama; MSD, Sweden; MSD, Slovakia; MSD, El Salvador; Organon, Israel; Organon, Russian Federation; Teva, Czech Republic; Teva, Denmark; Teva, Spain; Teva, Norway; Teva Eesti, Estonia; Teva Pharma, Portugal; Teva Pharma, Slovenia; Teva Pharma Belgium, Belgium; Teva Santé, France; Théramex, Monaco
Ps. Al Massimo, se proprio vuoi la conferma a voce di un farmacista, chiama una farmacia in Portogallo e parla con il traduttore di Google 😀
Spero di esserti stato utile 🙂
A presto
Buongiorno io avrei bisogno di questo farmaco dato da un medico in Brasile qui in Italia non lo trovo e non so come farmelo spedire è CODATEN mi puoi aiutare grazie
Ciao Cinzia, ma sei in Italia? Hai gia provato ad andare in farmacia o in guardia medica? Prova a comunicare, invece che il nome del farmaco i principi attivi presenti. Facci sapere
Io non riesco a trovare né il Bentelan né il Cefixoral. Non è sicuramente di immediata fruibilitá.
Ciao Aldo, l’app da informazioni su medicine per le quali non occorre la prescrizione medica
È molto difficile ed improbabile accedere ai farmaci. Anche i più comuni sembra non esistano. Ho provato alle Canarie con farmaci acquistati “in loco” ma l’app non li trova.
Ciao Claudio, grazie per la segnalazione. Proviamo di nuovo anche noi e ti facciamo sapere
bellissime risorse su questo sito…bravi