Trekker di Google per esplorare il mondo

Lavorare per Google? Diventa Trekker ed esplora il mondo!

Hai mai pensato di lavorare per Google ed esplorare il mondo? C’è’ il Google Street View Trekker Projects, il progetto di Google che si inserisce nell’ormai celebre servizio Street View, che ha come obiettivo quello di registrare immagini e rendere accessibile al mondo luoghi sperduti e aree naturali difficilmente raggiungibili con le classiche Google Car.

Vi è mai capitato di passeggiare nella vostra città o in qualche capitale europea e di vedere una strana macchina con una grande sfera posizionata sopra? A noi si, eravamo in viaggio ad Amsterdam, tra i canali del centro storico cittadino, e improvvisamente ecco spuntare dalla strada la macchina del servizio mappe di Google, pronta ad aggiornare con fotografie le strade della città. Prima di conoscere il nuovo progetto di Google, siamo sicuri di sapere come funziona il servizio del famoso motore di ricerca?

Google Car, la macchina di Street View di Google

Come funziona Street View?

Lanciato per la prima volta nel 2007 negli Stati Uniti, il servizio vuole rendere visibile al mondo, attraverso le mappe di Google (l’omino giallo in basso a destra che possiamo trascinare sulla strada per vedere cosa si trova nei dintorni) il mondo intero. Tutto è iniziato con diversi computer e macchine fotografiche fissate sul retro di un SUV, insieme ad un sistema GPS sul tetto per geo-localizzare le immagini e tanta, tanta strada. Da qui si è iniziato a raccogliere le immagini delle città di tutto il mondo per offrirci una vista panoramica a 360° di quasi tutti i luoghi dei sette continenti.

Ma come nascono le immagini per Street View? Ecco passo dopo passo come funziona.

  1. Foto, foto e ancora foro. Google ha sparpagliato in giro per il mondo centinaia di automobili che hanno e anzi continuano a fotografare ogni luogo possibile. Ovviamente nulla viene lasciato al caso: vengono osservate le condizioni meteo e si studiano gli orari in cui la densità della popolazione nelle varie aree consente la raccolta delle migliori immagini possibili.
  2. Scienza al lavoro. Raccolte le immagini è necessario allinearle e posizionarle correttamente sulla mappa geografica. Questo è possibile grazie alla raccolta dei dati GPS, della velocità e della direzione. Solo in questo modo Google riesce a riallineare le immagini e a dargli la giusta inclinazione.
  3. Tecnologia. Quando le foto catturano la bellezza di un vasto panorama le fotocamere adiacenti uniscono le singole foto per formare un’immagine unica e una visione a 360°. Sofisticati algoritmi si occupano poi di elaborare le immagini e unirle, per offrire un risultato il più naturale possibile.
  4. Privacy. Per tutelare la privacy Google oscura automaticamente i volti delle persone e le targhe delle automobili, anche se spesso non riesce a censurare situazioni poco piacevoli. Un esempio? I ragazzi immortalati dalla Google Car qui sotto, sarà uno scherzo o sono dei ladruncoli colti sul fatto?

Foto divertente da Google Maps Street View

Come scoprire dove si trovano le auto di Street View?

Volete essere immortalati da Big G o tendere uno scherzo a qualche vostro amico? Collegatevi alla pagina ufficiale del servizio Street View, cercate nella sezione “Dove è disponibile Street View“, e cliccate su “Guarda dove stiamo raccogliendo al momento le immagini“.

Trekker di Google per esplorare il mondo

Diventa trekker ed esplora il mondo per Google.

Ci sono migliaia di luoghi nel mondo difficili da raggiungere. Foreste, canyon, deserti e gole profonde dove per ovvi motivi logistici le Google Car non riescono ad entrare. Ecco allora che il più importante motore di ricerca al mondo ha pensato di dare la posibilità a chiunque di poter scattare le immagini e prendere in prestito lo zaino con le apparecchiature necessarie per scattare le fotografie. Dal parco nazionale del Gombe fino alle gole del fiume Colorado, dalle Galàpagos alle meraviglie del Grand Canyon, oggi il mondo è più facile da scoprire e, zaino in spalla, possiamo aiutare tutti a conoscerlo meglio.

Vuoi diventare un Trekker per Google?

Ecco il link per fare la richiesta online e candidarti per esplorare uno dei luoghi sperduti nel mondo: Google Street View Trekker Projects.

fasce per capelli
newsletter blogger viaggio

Ricevi i miei consigli di viaggio!

33 commenti

  1. Avatar per Alessio Alessio ha detto:

    Sarei interessato , a comprendere a fondo questo tipo di lavoro, così a pelle sarei molto interessato.

  2. Avatar per angelo firpo angelo firpo ha detto:

    trekker ed esplora il mondo

  3. Avatar per ALESSANDRO PENNESE ALESSANDRO PENNESE ha detto:

    CIAO SONO ALESSANDRO , SONO MOLTO INTERESSATO A QUESTO NUOVO MA COME DIRE FANTASTICO LAVORO …… COME POSSO FARE PER ISCRIVERMI !!!

  4. Avatar per Gabriele Gabriele ha detto:

    anche a me pare di capire che piu che un lavoro, google sfrutti ” aggratise” la voglia di partecipazione dei giovani e al massimo ti presta uno zaino…bella delusione per un professionista come me che ci aveva creduto…

  5. Avatar per Maryna Maryna ha detto:

    Info

  6. Ciao Stefano, sono un fotografo, gradirei mttermi a disposizione e ampliare la mia gamma lavorativa, cosa puoi propormi ? Come si diventa Business Photos di Google Maps come si aderisce ? Scrivimi in mail e ti ringrazio per i consigli anticipatamente.

  7. Avatar per Massimiliano Ferri Massimiliano Ferri ha detto:

    Buongiorno a tutti.vorrei avere maggiori informazioni al riguardo.Ho una vera e propria passione per questo genere di cose,e ogni giorno mi diletto a trovare luoghi e strade con Google Maps e navigatori vari.
    un Grazie in anticipo.

  8. Avatar per Filippo Filippo ha detto:

    Buongiorno Stefano, mi piacerebbe lavorare con Google mappando le strade con l’auto. Come posso fare?

  9. Avatar per Florin Florin ha detto:

    Buongiorno,
    Voglio sapere se si puo lavorare con un drone per Google?!

    Grazie !

  10. Avatar per samanta samanta ha detto:

    buona sera a tutti a me piacerebbe lavorare con google e anche trekker io o anche un modo per creare siti e poi pubblicarli ma a me serve un azienda che è poi capace di anche farmi lavorare a lungo e duratro grazie spero a presto se intanto mi potete dare un indicazione per quanto riguarda sempre l argomento su google grazie perche ne vorrei far parte presto ciaoo

    • Avatar per Robi6826 Robi6826 ha detto:

      Mia cara… il solo consiglio che mi viene in mente da darti è quello di RITORNARE A FREQUENTARE GLI STUDI SULLA LINGUA ITALUANA ma prima ti consiglio di farti fare una visita neuro psichiatrica dato il modo in cui ti esprimi. Non una virgola, non una frase a senso compiuto… se sei giovane sei ancora in tempo a gettare via e rigenerare quella matrice errata che tu chiami intelletto! Assurdo, ci mancherebbe solo che tu ti ritenessi offesa e avremo toccato il fondo… aahhh povera Italia! ???

    • Avatar per Stefano Tocci Stefano Tocci ha detto:

      Ciao Samanta, non ho capito :). Puoi spiegarti meglio?

              Lascia un commento

              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *