Telefoni, smartphone, table e pc, smart watch e telecamere sempre più piccole. Con l’avvento della tecnologia è cambiato anche il modo di condividere le proprie esperienze. Mi ricordo quando si trascorrevano i giorni ad aspettare lo sviluppo delle fotografie del proprio viaggio. Di quando ci si riuniva con gli amici di sempre per rivivere su foto o diapositiva un’esperienza vissuta insieme in qualche terra lontana.
Oggi la tecnologia consente al viaggiatore di vivere e condividere in tempo reale tutte le sue avventure e disavventure e, con un pizzico di fantasia, di rendere virale il proprio viaggio tra milioni e milioni di persone.
Quali sono stati i video virali più famosi?
Ce ne sono stati molti a dir la verità. C’è Mat Hardind, il disegnatore di videogiochi americano che un bel giorno ha lasciato computer e vita di sempre per un viaggio alla scoperta del mondo. Cosa fa? Balla, non tanto bene, ma con un’allegria e un sorriso che diventano contagiosi. Insieme allo splendore delle decine di paesi visitati, dalla Namibia alla New Zelanda, vi sembrerà di far parte anche voi del video. Volete sapere dove si trova in questo momento? Ecco dove scoprirlo: www.wherethehellismatt.com.
C’è poi il viaggio di Christoph Rehage, che ha percorso 4.500 chilometri, dalla Cina fino a Urumqi.
Vi ricordate Benjamin Jenks? Il ragazzo che ha percorso gli Stati Uniti percorrendo ben 5000 miglia facendo l’autostop? Ecco il video in stop motion che ha realizzato con tutte le foto scattate durante il viaggio.
Il video più virale dell’anno?
Insomma di idee e viaggiatori, per fortuna, ne è pieno il mondo. Ma secondo voi qual è stato il video più bello di quest’anno? Provate a vedere il video dei tre ragazzi irlandesi, Iain McNamara, Chris McGrath e Kevin Cobbe, che sono partiti da Dublino nel 2013 e con un budget limitato, hanno cercato di diffondere l’amore per l’Irlanda nel mondo. Come? Guardate il video..
Lascia un commento