Stavo cercando di pianificare un viaggio in treno, sognando di attraversare paesi e continenti fino a raggiungere l’India, ammirando i paesaggi che cambiano fuori dal finestrino. Il fascino di un viaggio lento, scandito dal ritmo delle rotaie, mi affascinava: osservare gli alberi che scorrono veloci, i prati che si tingono di mille colori e incontrare nuove persone, ognuna con una storia diversa.
Durante la mia ricerca, mi sono imbattuto nel sito di un certo Mark Smith, un inglese del Buckinghamshire che, non a caso, lavora nelle ferrovie. Il suo sito, chiamato Seat61, prometteva di guidarmi nella pianificazione di questo viaggio.
Organizzare un viaggio in treno fino a Delhi
Grazie a Seat61, ho scoperto che per arrivare da Londra a Istanbul in treno potrei impiegare dai tre ai quattro giorni, con tappe affascinanti in città come Parigi, Monaco, Vienna, Budapest e Bucarest, prima di giungere finalmente a Istanbul.
Da lì, un treno veloce YHT mi porterebbe ad Ankara per circa 45 sterline. Successivamente, dovrei prendere il Trans-Asia Express, un treno settimanale che collega Ankara a Tehran, con una sosta di tre giorni a Zahedan.
Da Zahedan, c’è un treno per Quetta che parte il 3 e il 17 di ogni mese alle 10:00. Il tredicesimo giorno del viaggio sarebbe dedicato al Quetta Express, che mi porterebbe a Lahore per circa 20 sterline, e infine, un viaggio di sette ore con il Samjhota Express mi condurrebbe ad Amritsar. Il sedicesimo giorno, finalmente, arriverei a Delhi.
Un sito ricco di dettagli e utilità
La cosa incredibile è come Seat61 riesca a fornire informazioni così dettagliate su un itinerario così complesso, informazioni che difficilmente avrei trovato anche sui siti ufficiali delle ferrovie dei vari paesi. Mark Smith non solo spiega l’itinerario passo dopo passo, ma fornisce anche dettagli su dove acquistare i biglietti, quali posti scegliere, e addirittura include foto dei vagoni in cui viaggerò. Propone anche percorsi alternativi, rendendo la pianificazione del viaggio un’esperienza estremamente piacevole e priva di stress.
Prima di tutto, però, è necessario prenotare il biglietto. Per questo, potrebbe esserti utile il nostro articolo su dove trovare offerte per viaggi in treno.
Chi è Mark Smith e perché “Seat61”?
Mark Smith, un viaggiatore esperto che amava riservare il posto 61 in prima classe, quello di fronte al finestrino, da cui il sito prende il nome, ha trascorso anni raccogliendo un’incredibile quantità di informazioni su come organizzare viaggi in treno. Col tempo, il suo sito è cresciuto diventando un vero e proprio lavoro.
La filosofia alla base di Seat61 è semplice: viaggiare in treno è meno stressante rispetto all’aereo, e con tutte le informazioni disponibili su questo portale, la ricerca di un viaggio in treno è diventata molto più facile.
Su Seat61, oltre a trovare informazioni dettagliate, è possibile acquistare biglietti ferroviari e marittimi, prenotare alloggi per le diverse tappe del viaggio, e persino contattare direttamente Mark per chiarimenti. Chi ha provato a farlo assicura che Mark sia una persona molto disponibile. Quindi, se dovessi avere dubbi, so a chi rivolgermi. Al momento, non posso che ringraziare Seat61!
Se hai già prenotato un viaggio in treno, dai un’occhiata ai nostri articoli su come passare il tempo durante il viaggio per assicurarti di non annoiarti lungo il percorso.
Lascia un commento