• Menu
  • Menu
dormire-in-una-yurta

Dove dormire in agriturismo

Siamo tutti consapevoli di quanto possa essere affascinante e memorabile per noi viaggiatori alloggiare in luoghi unici e originali. Dopo avervi suggerito l’esperienza insolita di pernottare in una botte di vino in Germania, oggi vogliamo rimanere in Italia e proporvi qualcosa di altrettanto interessante: soggiornare in un agriturismo. Potrebbe sembrare una scelta meno avventurosa rispetto ad altre, ma vi invitiamo a scoprire le 4 strutture particolari di Agriturismo.it che offrono un perfetto equilibrio tra eccentricità e comfort.

Immaginatevi immersi nella campagna italiana, dove potrete vivere un’esperienza autentica e affascinante. Questi agriturismi non sono solo luoghi dove pernottare, ma veri e propri rifugi che combinano l’unicità dell’ambiente rurale con il massimo del relax e del benessere. Ogni struttura è progettata per offrire un soggiorno che mescola tradizione e modernità, permettendovi di godere della bellezza della natura senza rinunciare ai comfort necessari per una pausa rigenerante.

Preparatevi a essere sorpresi e deliziati da queste opzioni originali, che promettono di trasformare una semplice notte in un’esperienza memorabile, ricca di charme e autenticità.

Soggiornare in una yurta in Toscana: un’esperienza unica

dormire-in-una-yurta

Se vi affascina l’idea di passare una notte in un ambiente un po’ più rustico e avventuroso, immersi nella tradizione delle capanne nomadi asiatiche, allora dovreste considerare un soggiorno in Toscana. Precisamente a Montescudaio, in provincia di Pisa, l’Agriturismo Fattoria La Prugnola offre la possibilità di pernottare in autentiche yurte. Questi particolari alloggi possono ospitare da 2 a 5 persone e sono equipaggiati con tutti i comfort necessari, inclusi un letto matrimoniale, un divano letto, un armadio e comodini.

Ma non è tutto: la struttura propone anche una casa sull’albero, una deliziosa sistemazione in legno costruita intorno a una maestosa quercia. Questa casa sull’albero è ideale per due persone e dispone di una terrazza panoramica che offre una vista spettacolare sul mare. Dalla terrazza, potrete osservare il bosco dall’alto e avvistare uccelli, lepri, volpi e caprioli, rendendo il soggiorno ancora più affascinante.

L’Agriturismo Fattoria La Prugnola è situato in una posizione privilegiata, a pochi chilometri dalle splendide spiagge della Costa degli Etruschi. Inoltre, si trova vicino a borghi storici come San Gimignano, Siena, Arezzo e la rinomata città di Firenze, permettendovi di esplorare la ricca cultura e la storia della Toscana.

Dormire in una capanna in Emilia Romagna

dormire-in-una-capanna

Quanti di noi da bambini hanno immaginato di passare la notte in una capanna, costruita con coperte e lenzuola, trasformando la propria stanza in un’avventura esotica? Ora, quel sogno può finalmente diventare realtà. L’Agriturismo Bassara le Capanne vi offre l’opportunità di soggiornare in autentiche capanne, ristrutturate e realizzate completamente in canna, per offrire un’esperienza unica e immersiva.

Ogni capanna è dotata di una camera matrimoniale con bagno privato, un soggiorno con angolo cottura, un soppalco e uno spazio esterno privato. Questo ambiente rustico e accogliente vi permetterà di vivere una fuga dalla routine quotidiana, circondati dalla bellezza della natura.

L’agriturismo si trova ad Argenta, nella provincia di Ferrara, all’interno del suggestivo Parco del Delta del Po. Questa posizione strategica vi consentirà di esplorare facilmente città storiche e culturali come Ravenna e Ferrara, entrambe a soli 35 minuti di auto, o di raggiungere Bologna in circa 50 minuti.

 

Lombardia: dormire su un albero

dormire-su-un-albero

Contrariamente a quanto si possa pensare, il fascino di dormire in un bosco tra i rami di un albero non è affatto passato di moda! Se non avete ancora avuto l’opportunità di vivere questa esperienza unica, l’Agriturismo Azienda Agricola l’Oasi è il posto perfetto per voi. Situato a soli 2 km dal centro storico di Pavia e a pochi passi dal Parco del Ticino, questo agriturismo offre una suggestiva casetta sull’albero.

Costruita su un maestoso pioppo secolare, la casetta è realizzata in legno e accoglie gli ospiti in un ambiente caldo e accogliente. Immersa nel verde lussureggiante, la struttura vi permetterà di godere di una vista panoramica unica e di svegliarvi ogni mattina al suono melodioso del cinguettio degli uccelli.

Questa esperienza non è solo un modo per riconnettersi con la natura, ma anche un’opportunità per vivere un’avventura indimenticabile in una cornice idilliaca. Se siete pronti a provare il brivido di dormire tra i rami e a godere di una tranquillità senza pari, l’Agriturismo Azienda Agricola l’Oasi vi aspetta.

 

La torre medievale nella Tuscia Viterbese

dormire-in-una-torre

Immerso nel suggestivo colle etrusco di Riello, nella meravigliosa regione della Tuscia Viterbese, si trova un agriturismo che vi permetterà di vivere un’esperienza senza pari: Magica Torre Medievale. Questo incantevole agriturismo è situato in un contesto naturale unico, circondato da un maestoso olivo secolare e da un giardino profumato di tigli che aggiunge un tocco di magia e serenità all’intero soggiorno.

L’aspetto davvero speciale di Magica Torre Medievale è la possibilità di pernottare in una torre storica. Questa struttura ricettiva non solo vi offrirà il fascino di dormire in un antico edificio, ma vi darà anche l’opportunità di esplorare un autentico esempio di architettura rurale del ‘500. L’edificio fu eretto a seguito di una riforma agraria grazie all’iniziativa del Cardinale Niccolò Ridolfi, e oggi rappresenta un prezioso pezzo di storia e cultura locale.

La struttura offre diverse camere, ognuna arredata con gusto e pensata per garantire il massimo del comfort. Ogni angolo di Magica Torre Medievale racconta storie di tempi passati e offre uno sguardo autentico sulla vita rurale di un’epoca lontana.

Per ulteriori dettagli sulle camere disponibili e sui prezzi, vi invitiamo a consultare il sito dove potrete trovare tutte le informazioni necessarie per pianificare il vostro soggiorno. Le foto e le informazioni sugli agriturismi sono state gentilmente fornite da Agriturismo.it, il principale portale dedicato alle vacanze in agriturismo in Italia.

Guest Bloggers's Trip

Tutti noi abbiamo qualcosa da dire e da condividere, soprattutto in tema travel. Diventa anche tu Guest Blogger, come l'autore dell'articolo che hai appena letto. Inviaci il tuo post!

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy

Commenti