• Menu
  • Menu
dormire spiaggia

Come dormire con 20€ in alta stagione senza prenotare

 

 

Si lo ammetto, il titolo è molto lungo, ma vi assicuro non del tutto esaustivo. Sarebbe stato meglio scrivere: come dormire in un grande appartamento con 20€, con il mare sotto la finestra, da soli, in alta stagione, senza prenotare. Non ci credete? Innanzitutto, una premessa. Questo non è un articolo su come dormire gratis con il couchsurfing o la condivisione o lo scambio di casa. Non si tratta neanche dei classici consigli per trovare una alloggio con il baratto o altre forme di scambio.

Sono alcuni consigli frutto della mia piccola esperienza di viaggio, quando capita di trovarsi in giro per il mondo senza sapere dove trascorrere la notte.

Perché dormire con poco budget senza prenotare?

“Lavoro tutto l’anno, ho due settimane di ferie e quando sono in vacanza non voglio fare ne pensare a nulla!”, è un espressione anche del vostro vocabolario estivo? Beh, allora in questo caso non siete nel posto giusto. Ma vi consiglio di provare, almeno per un una volta, durante un weekend economico, a partire con pochi soldi, darsi un budget impossibile e mettersi in gioco. Scoprirete come è facile divertirsi anche con poco budget e senza prenotare nulla.

Insomma, non bisogna per forza essere pazzi o del tutto squattrinati per vivere esperienze fuori dall’ordinario e un po’ insensate.

mappa viaggio

Come trovare un alloggio economico

Nella mia ultima esperienza solitaria in viaggio, un tour attraverso le meraviglie della Sardegna del Nord, ho dormito ovunque senza mai spendere più di 30 euro a notte. Era altissima stagione, la settimana di ferragosto, non avevo prenotato nulla, e mi trovavo zaino in spalla senza nessuna idea di quale letto mi avrebbe accolto la notte.

Il rischio non è mai non trovare un posto dove dormire, intendo quanto meno sotto due mura, ma di dover spendere troppi soldi per un hotel o una casa vacanze. Ho detto sotte le mura non a caso: una tenda o il cielo stellato sono delle valide alternative al soffitto di un appartamento.

dormire spiaggia
Foto di Stella Nicolaisen

Ma venendo a noi: come ho fatto a dormire ogni notte in una stanza o appartamento economici? Molto più semplice di quel che sembra. Parlando con le persone incontrate sulla strada. Arrivavo ogni mattina in un paese, una volta era Santa Teresa Gallura, un’altra Castelsardo, e ogni volta la prima cosa che facevo era dirigermi dal panettiere e dal parrucchiere. No, non di colazione, ne di taglio di capelli sto parlando.

Sto parlando di un tesoro di informazioni turistiche ricettive alla portata di tutti. Perchè? Dal paniettiere vanno quasi tutte le persone del luogo e spesso i titolari dei piccoli bed & breakfast della zona. Del parrucchiere poi, devo aggiungere altro? E’ scientificamente noto ed empiricamente provato che lo coiffeur conosce un po’ i fatti di tutto il mondo conosciuto. E allora perché non approfittarne e chiedere se qualche parente, conoscente o cliente affitta una stanza economica per una notte? Ho trovato alloggi economici molte volte e qualche volta anche uno taglio di capelli o una pizzetta gratuiti, ma questa è un’altra storia.

Il trucco del bravo ragazzo

Non esitate ad essere ampiamente sorridenti ed allegri e non dimenticatevi che, in questi casi, l’abito fa proprio il monaco. Volete trovare una stanza singola al prezzo di 15€ a notte? Date sfogo al vostro bel sorriso a 32 denti e non disdegnate qualche piccolo trucchetto. Ricordatevi che volete essere ospitati da estranei che vi stanno vedendo per la prima volta e che ci penseranno due volte ad accogliervi in casa al minimo cenno di dubbio.

 

sentiero scout
Il cappello da boy scout in Sardegna

Insomma, bravi ragazzi siete? E bravi ragazzi apparite! Sono stato scout per anni e ancora conservo con me qualche piccolo cimelio che custodisco con cura. In altre parole, se avete un cappellino da boy scout con su scritto “Scout d’Europa” o simili, indossatelo e insieme al sorriso smagliante nessuno saprà resistervi. Tutti vi vorranno aiutare.

L’obiettivo è trovare qualcuno del luogo che per arrotondare affitta la stanza del figlio o del nipote. Vi ritroverete dentro la vita quotidiana di una famiglia, con le sue abitudini e tradizioni. Conoscete un modo migliore per scoprire una nuova città?

Un po’ di sana fortuna non guasta

Se vi trovate in alta stagione e non avete prenotato nulla, le poche alternative che vi rimangono comprendono: la condivisione in un dormitorio o spendere molti soldi per prenotare gli hotel rimasti. Potete partire prenotando tutto e spendendo un normale budget da vacanza oppure, almeno una volta, provare a partire spendendo poco o nulla. In questo caso, oltre ai mille consigli che si possono trovare per dormire gratis, che includono la visita di parenti mai visti e il fingersi parenti, non vi rimane che sperare nella buona sorte.

E’ stata infatti anche la buona sorte, oltre che tanta perseveranza, ad avermi fatto trovare ad Alghero, il giorno di ferragosto, in altissima stagione, un trilocale vista mare in cui dormire da solo per due notti al costo di soli 25€. E questa si che chiama sana fortuna.

Stefano Tocci

Viaggiatore per diletto, turista all'occorrenza e travel blogger per passione. Amo scrivere, viaggiare e fissare su pellicola gli istanti di viaggio.

Leggi tutti i suoi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto ed accetto i termini e condizioni riportati nella Privacy Policy